Fondazione Santa Lucia - Poliambulatorio

Poliambulatorio

Modalità di Accesso alle Prestazioni

Listino SSN - In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Considerato che  la contrazione del budget regionale consente un numero limitato di prestazioni erogabili in convenzione con il Servizio Sanitario della Regione Lazio, la Fondazione Santa Lucia riserva l’accesso a tali prestazioni alle fasce più deboli della popolazione (persone esenti da ticket e ai giovani con età inferiore ai 30 anni). L’accesso SSN richiede impegnativa e tessera sanitaria. Non è consentito scegliere lo specialista.

Listino SIMP - Per sopperire al numero limitato di prestazioni accessibili in convenzione SSN, la Fondazione Santa Lucia propone un listino privato agevolato in grado di offrire un rapido accesso alle prestazioni a tariffe contenute. Non è consentito scegliere lo specialista. L’accesso SIMP non richiede impegnativa. Per l’erogazione delle prestazioni strumentali è richiesta prescrizione medica.

Listino Privato - Accesso alla prestazione sanitaria dello specialista prescelto con pagamento diretto o con assicurazione sanitaria. L’accesso al Listino Privato non richiede impegnativa. Per l’erogazione delle prestazioni strumentali è richiesta prescrizione medica. Per l’accesso tramite assicurazioni sanitarie, le prestazioni sanitarie vengono erogate in conformità a quanto previsto dalle policy della compagnia assicurativa.

 

Come Prenotare

Prenotazione telefonica:  Tel. 06.515011; dal lunedì al venerdì, ore 09.00 – 17.00

In sede: Poliambulatorio, Via Ardeatina, 306 – 00179 Romadal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 19.00 e il sabato dalle ore 10.00 alle 13.00

ATTENZIONE: Per alcune prestazioni ambulatoriali sono previste modalità di accesso specifiche

Diagnostica per Immagini (radiologia tradizionale, TAC, Risonanza Magnetica etc.): consulta la pagina dedicata

Laboratorio di Analisi (esami del sangue e altre analisi): consulta la pagina dedicata

Fisioterapia Ambulatoriale: consulta la pagina dedicata

Idrochinesiterapia Ambulatoriale (terapia in acqua): consulta la pagina dedicata