Day Hospital

Modalità del Ricovero

Il Day Hospital è una forma di ricovero ospedaliero che prevede lo svolgimento di più prestazioni sanitarie (analisi, esami diagnostici, visite specialistiche e terapie) nell’arco di uno o più ricoveri  programmati, tutti di durata inferiore a un giorno. Si distingue in questo dal ricovero ordinario, che prevede invece il soggiorno continuativo del paziente presso un reparto ospedaliero per più giorni e più notti. Presso la Fondazione Santa Lucia i ricoveri in Day Hospital si suddividono in un turno della mattina e uno del pomeriggio. Il paziente viene assegnato a uno dei due turni di attività secondo le disponibilità dell’Ospedale.

 

Day Hospital Attivi Presso la Fondazione Santa Lucia

Il Day Hospital Neuromotorio è indicato per i pazienti che presentano patologie di origine neurologica e ortopedica e attraversano un momento di riacutizzazione della malattia oppure devono sottoporsi a terapie riabilitative in continuità con un precedente ricovero ordinario presso l’Ospedale della Fondazione. Oltre a esercizi di fisiochinesiterapia, il Day Hospital Neuromotorio può sottoporre il paziente a sessioni di idrochinesiterapia, a esercizi per la corretta gestione di ausilii, per il mantenimento della posizione eretta o il recupero/potenziamento della deambulazione e dell’equilibrio tramite tecniche tradizionali e tecnologie robotiche. Secondo le necessità del quadro clinico, il paziente può essere sottoposto anche a terapia neuropsicologica ed occupazionale.   ➤   Riabilitazione Neuromotoria

Il Day Hospital Foniatrico tratta i pazienti con disfagia, disartria e disfonia, che a causa di patologie neurologiche hanno sviluppato disturbi di deglutizione, articolazione delle parole e produzione della voce. I trattamenti riabilitativi sono affidati a foniatri, logopedisti e dietisti. I foniatri effettuano le valutazioni clinico-strumentali. I logopedisti seguono il paziente attraverso specifici esercizi, come i training deglutitori. I dietisti si occupano di valutare il regime alimentare più idoneo, prescrivendo la preparazione dei cibi idonea alle capacità di deglutizione del paziente.   ➤   Riabilitazione Foniatrica

Il Day Hospital Neurourologico tratta principalmente la vescica neurologica, ovvero le disfunzioni vescicali causate da una lesione delle vie e dei centri nervosi che regolano il normale funzionamento della vescica (traumi midollari, ischemia cerebrale, sclerosi multipla, malattia di Parkinson) e che possono quindi  determinare o un deficit più o meno grave della capacità di trattenere l’urina (incontinenza) o una difficoltà di svuotare la vescica (ritenzione). È inoltre previsto il trattamento anche dell’alvo neurogeno,  cioè delle disfunzioni intestinali dovute ad un danno neurologico;  in particolare viene trattata la difficoltà di svuotamento intestinale (stipsi di origine neurologica) resistente ai comuni lassativi attraverso un sistema di irrigazione del colon tramite un catetere rettale. In regime di Day Hospital è escluso il trattamento di tutti i casi d’incontinenza urinaria che non hanno origine neurologica e dell’incontinenza fecale.   ➤   Riabilitazione Neurourologica

 

Come Accedere al Day Hospital

La richiesta di ricovero va inoltrata all’Ospedale della Fondazione, compilando in ogni sua parte l'apposito modulo.

Ufficio Accettazione Ricoveri SSN

Via Ardeatina, 306 - 00179 Roma

Tel. +39 06.5150.1422 / -1424 / -1425

Fax +39 06.5032.097

ricoveri@hsantalucia.it

Orari: dal lunedì al venerdì, ore 08.30 – 17.00; sabato, ore 08.30 – 13.00

 

Ufficio Accettazione Ricoveri Privati 

Via Ardeatina, 306 - 00179 Roma

Tel. +39 06.5150.1211

Fax +39 06.5032097

Daniela Contenta: Cell. +39 366.6986129

Emanuela Nucci: Cell. +39 366.6986124

ricoveri.privati@hsantalucia.it

Orari: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 17.00

Al di fuori degli orari di ufficio, è possibile contattare per questioni urgenti il Responsabile dell’Ufficio, Andrea Di Rocco, al numero di cellulare 366.6986126.