1960
Il Centro Residenziale per la Riabilitazione “Oasi” avvia la propria attività di assistenza ai neuromotulesi della Seconda Guerra Mondiale. La struttura, ubicata in via Ardeatina a Roma, assumerà successivamente la denominazione di “Centro Residenziale Clinica Santa Lucia” con competenze sempre più ampie nel settore delle neuroscienze. Nello stesso anno, cogliendo l’occasione dei Giochi Internazionali per Paraplegici disputati a Roma in concomitanza con le Olimpiadi, nasce il Gruppo Sportivo Santa Lucia. Particolare successo a livello nazionale e internazionale ha avuto negli anni la squadra di Basket.
1991
In convenzione con l’Università di Roma Tor Vergata la Fondazione Santa Lucia diviene sede del Corso di Laurea in Fisioterapia, a cui si aggiungeranno successivamente i Corsi di Laurea in Infermieristica e Logopedia. L’attività didattica comprende anche la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, afferente all’Università Sapienza, tirocini post-laurea per psicologi e tirocini formativi nell’ambito delle Scuole di Specializzazione in Medicina di diversi Atenei italiani.
1992
Il Ministero della Salute riconosce alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). L’attività sanitaria e di ricerca della Fondazione diviene punto di riferimento nazionale nel settore delle neuroscienze.
1998
Un nuovo Statuto decreta la trasformazione del “Centro Residenziale Clinica Santa Lucia” in “Fondazione Santa Lucia”, confermandone le finalità assistenziali e di ricerca no-profit.
2002
È inaugurato il nuovo Ospedale della Fondazione. Sorge al centro del campus in via Ardeatina. Su oltre 30.000 mq. di superficie ospita sei reparti di degenza, ambulatori e laboratori di ricerca. L’attività sanitaria è erogata in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e privatamente.
2005
La Fondazione Santa Lucia inaugura il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello. Ospita attualmente 27 laboratori e ulteriori spazi dedicati alla ricerca, gestiti da istituzioni partner della Fondazione. Numerose le collaborazioni con Università e Centri di Ricerca in Italia e all’estero.
2013
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua accredita la Fondazione Santa Lucia come Provider ECM, abilitandola all’erogazione di corsi di aggiornamento professionale in ambito sanitario.
2016
Il 24 febbraio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visita ufficialmente la Fondazione Santa Lucia IRCCS. Lo accompagna il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L'anno successivo, il 22 settembre 2017, Papa Francesco visita a sorpresa i bambini del Centro di Neuroriabilitazione Infantile della Fondazione e incontra pazienti e personale presso l'Ospedale.