Diagnostica per Immagini
Caratteristiche dell'Unità Operativa
Il Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini è composto da un équipe multidisciplinare di medici specialisti in Neuroradiologia, Diagnostica Senologica, Diagnostica Osteoarticolare, Diagnostica Body e Vascolare.
Diagnostica Senologica
È inoltre possibile eseguire Tomosintesi e Pacchetto di Screening e Prevenzione (Tomosintesi + Ecotomografia Mammaria) ogni lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 19.30 e venerdi dalle 08.30 alle 13.30.
Esami a tariffa agevolata
La Fondazione Santa Lucia offre esami di Diagnostica per Immagini a tariffa agevolata per screening senologico, diagnosi e cura dell'osteoporosi, colonscopia virtuale e risonanza magnetica delle piccole articolazioni ad altissima qualità.
Tecnologie Diagnostiche
- Artoscan 0,31 T
- Tomosintesi mammaria (Mammografia 3D) ed Ecotomografia mammaria
- Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC - DXA)
- Cone Beam
- Risonanza Magnetica 3 Tesla
- Risonanza Magnetica 1,5 Tesla
- RX Digitale
- TC Siemens Somatom Perspective IVR 128 strati
FOCUS: NUOVA TAC 128 STRATI
Il Tomografo Computerizzato a 128 strati è una tecnologia di ultima generazione in grado di effettuare esami di altissima precisione riducendo l’erogazione di raggi X fino al 60% rispetto alle tecnologie precedenti.
L’elevata velocità di acquisizione, in combinazione con un evoluto software di ricostruzione, permette di ottenere immagini di qualità elevatissima, minimizzando gli artefatti anche nei casi di presenza di protesi metalliche.
Un’innovazione che consente di utilizzare l’esame a scopo preventivo garantendo ai pazienti il massimo comfort e informazioni diagnostiche di massima efficacia.
RM Ingenia Philips 1,5 T
- Angio RM Distretto Arterioso e Venoso Intracranico
- Angio RM dei Vasi Epiaortici (con mezzo di contrasto)
- RM Anca - Femore - Gamba - Piede - Caviglia
- RM Articolazione Temporo Mandibolare
- RM Bacino
- RM Encefalo (con e senza mezzo di contrasto)
- RM Ipofisi (con e senza mezzo di contrasto)
- RM Maxillo-Facciale (con e senza mezzo di contrasto)
- RM Orbite e Vie Ottiche (con e senza mezzo di contrasto)
- RM Orecchio (con e semza mezzo di contrasto)
- RM Rachide Cervicale - Dorsale - Lombare e Sacrale in toto e settoriale (con e senza mezzo di contrasto)
- RM Spalla - Braccio - Gomito - Polso e Mano
- RM Piede
RM O-Scan 0,31 T
- RM Caviglia
- RM Ginocchio
- RM Gomito
- RM Mano
- RM Polso
Tomografo (TAC) Siemens Somatome Perspective IVR 128 strati
- Angio TC Circolo Arterioso Intracranico
- Angio TC Vasi Epiaortici
- Angio TC Aorta Toraco-Addominale
- Angio TC Arti Superiori e Inferiori
- Colonscopia Virtuale
- TC ATM
- TC Encefalo
- TC Ipofisi
- TC Maxiillo-Facciale
- TC Orecchio e Mastoidi
- TC Orbite
- TC Torace - Addome - Pelvi
Ritiro dei Referti
La consegna dei referti di diagnostica per immagini è garantita entro 24 ore dall’effettuazione dell'esame (nel caso di eccezioni, il paziente viene informato preventivamente).
➤ Consulta e scarica referti e immagini online
➤ Ritiro di referti e CD-Immagini in sede: Sportello Accettazione del Servizio di Diagnostica per Immagini (via Ardeatina, 306 - 00179 Roma - Poliambulatorio, Piano -1). Dal giorno successivo all'esame: dal lunedì al venerdì, ore 09.00 – 19.00; sabato, ore 09.00 – 13.00.
I referti possono essere ritirati in sede dal paziente o da altra persona munita di: 1) delega firmata dal paziente, 2) fotocopia del documento d'identità del paziente, 3) proprio documento d'identità.
I referti devono essere consultati/scaricati online oppure ritirati in sede entro 30 giorni dalla data indicata sul modulo per il ritiro.
È possibile chiedere la stampa di immagini radiografiche al costo di 8 € / cadauna
Modalità di Accesso alle Prestazioni
Listino SSN - In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Considerato che la contrazione del budget regionale consente un numero limitato di prestazioni erogabili in convenzione con il Servizio Sanitario della Regione Lazio, la Fondazione Santa Lucia riserva l’accesso a tali prestazioni alle fasce più deboli della popolazione (persone esenti da ticket e ai giovani con età inferiore ai 30 anni). L’accesso SSN richiede impegnativa e tessera sanitaria. Non è consentito scegliere lo specialista.
Listino SIMP - Per sopperire al numero limitato di prestazioni accessibili in convenzione SSN, la Fondazione Santa Lucia propone un listino privato agevolato in grado di offrire un rapido accesso alle prestazioni a tariffe contenute. Non è consentito scegliere lo specialista. L’accesso SIMP non richiede impegnativa ma è sempre richiesta prescrizione medica.
Listino Privato - Accesso alla prestazione sanitaria con pagamento diretto o con assicurazione sanitaria. L’accesso al Listino Privato non richiede impegnativa ma è sempre richiesta prescrizione medica. Per l’accesso tramite assicurazioni sanitarie, le prestazioni sanitarie vengono erogate in conformità a quanto previsto dalle policy della compagnia assicurativa.
ATTENZIONE: 1) Per accedere a esami di diagnostica per immagini è sempre necessaria prescrizione medica (per accesso in modalità SSN è necessaria impegnativa). 2) Pazienti di minore età devono essere accompagnati da genitore/tutore oppure da persona dotata di delega scritta del genitore/tutore. 3) Alcune prestazioni cliniche possono essere accessibili solo in alcune delle modalità sopra elencate e non in tutte.
Come Accedere alla Radiologia Tradizionale e alla Diagnostica per Immagini (Radiografie, TC, RM, RX Mammografia, Ecotomografia Mammaria etc.)
Prenotazione telefonica: Tel. +39 06.5150.11; Orari: dal lunedì al venerdì, ore 09.00 – 17.00
In sede: Poliambulatorio,
On line: sul sito www.fondazionesantalucia.it (ATTENZIONE: solo per MOC)
È richiesta la prescrizione medica.
Sono richiesti gli esami diagnostici effettuati in precedenza.
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Via Ardeatina, 306 – 00179 Roma
Poliambulatorio – Piano -1
Tel. +39 06.5150.11
Orari del servizio: dal lunedì al venerdì, ore 8.00 - 19.30; sabato, ore 8.00 - 13.30
Prenotazioni telefoniche: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 - 17.00