Salta al contenuto principale
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • EN
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Flickr
  • Instagram
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • EN
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Flickr
  • Instagram
  • Fondazione
      • Storia
      • IRCCS
      • Ospedale
      • Accreditamento SSN
      • Amministrazione trasparente
      • Organizzazione
      • Centro di Ricerca
      • Centro Congressi
      • Galleria Immagini
      • Dove Siamo
      • Numeri Utili
      • Social Network
      • Sostienici
  • Servizi Sanitari
      • Come Accedere
      • Assicurazioni e Partner
      • Informazioni per il Ricovero
      • Alloggi
      • URP
      • Cappellania
      • Patologie Trattate
      • Équipe Ospedaliere
      • Day Hospital
      • Riabilitazione Estensiva
      • Servizi Ospedalieri
      • Comitati Ospedalieri
      • Fisioterapia Ambulatoriale
      • Idrochinesiterapia
      • Poliambulatorio
      • Diagnostica per Immagini
      • Laboratorio Analisi
  • Ricerca
      • IRCCS
      • Centro di Ricerca
      • Comitato Etico
      • Biblioteca
      • Tecnologie
      • Linee di Ricerca
      • Laboratori
      • Biobanca
      • Trova un Ricercatore
      • Trova Progetto di Ricerca
      • Borse di Studio e Dottorati
      • Annuario della Ricerca
      • 5x1000
  • Formazione
      • Laurea in Fisioterapia
      • Laurea in Infermieristica
      • Laurea in Logopedia
      • Specializzazione in Neuropsicologia
      • Tirocini Formativi
      • Corsi ECM
      • Master in Neuroriabilitazione - Metodologie
      • Master in Neuroriabilitazione - Aging Brain
      • Biblioteca
  • Medicina Privata
      • Ricoveri
      • Poliambulatorio
      • Terapia in Palestra
      • Terapia in Piscina
      • Training Comunicazione Aumentativa e Alternativa
      • Addestramento con Esoscheletri
      • Attività Fisica Adattata
      • Dual Task - Neuroriabilitazione Motoria e Cognitiva
      • Sociable - Deficit Cognitivi Lievi
      • Assicurazioni e Partner
      • Trasporto Aereo Assistito
      • Contatti
  • Richiedi un Ricovero
  • Referti / Cartella Clinica
  • Prenota Visite ed Esami

Ricerca

  • 5x1000
  • Annuario della Ricerca
  • Biblioteca
  • Comitato Etico
  • Linee di Ricerca
  • Tecnologie
  • Laboratori
  • Trova un Ricercatore
  • Trova Progetto di Ricerca
  • Borse di Studio e Dottorati

Trova un progetto di ricerca

Nome del progetto
ASCEND: Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sull’efficacia di Natalizumab nel ridurre la progressione dell’invalidità in soggetti con sclerosi multipla secondaria progressiva (101MS326 Fase 1)
Approfondimenti del ruolo protettivo dell'interleuchina-9 nella progressione della sclerosi multipla
Applicazione delle tecniche di stimolazione cerebrale allo studio del linguaggio in soggetti normali e cerebrolesi affetti da deficit afasici
Analisi optogenetica delle connessioni Striatum-Globus pallidus in un modello di distonia DYT1
Analisi longitudinale delle competenze pre-lessicali e lessicali in bambini con dislessia
Analisi del profilo epigenetico dei rabdomiosarcoma: ruolo della chinasi p38alpha nel controllo dei Complessi Repressivi Polycomb (PRC2)
Altered host-virus interaction as cause of multiple sclerosis: focus on Epstein-Barr virus and antiviral immune response
Alteration in cortical parvalbuminergic System in murine model of Huntingtons Disease: Pharmacological effect of Phosphodiesterase type 4 (PDE4) inhibition
ABC - Augmented BNCI Communication
A longitudinal MRI investigation of patients with mild cognitive impairment using structural and functional techniques to identify biomarkers of diagnostic and prognostic value
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • seguente ›
  • ultima »
  • Fondazione
  • Servizi Sanitari
  • Ricerca
  • Formazione
  • Medicina Privata
  • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Privacy Policy
  • Protezione dati
  • Intranet
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Flickr
  • Instagram
Via Ardeatina 306-354
00179 Roma
Tel. +39 06.5150.11
Fax +39 06.5032.097
info@hsantalucia.it
 
P.IVA 05692831000
C.F. 97138260589