ABC - Augmented BNCI Communication
Il progetto ha previsto il potenziamento delle capacità motorie e di interazione di adulti e bambini affetti da paralisi cerebrale infantile discinetica. La tecnologia, basata su sistemi di interfacce cervello-computer (BCI), ha permesso agli utenti di comunicare, di interagire in maniera semplice con l’ambiente e di vedere incrementata la propria autonomia. Lo sviluppo tecnologico ha anche facilitato l’apprendimento nei bambini e la partecipazione sociale degli adulti. La tecnologia è composta da quattro moduli basati su moderni metodi di processamento del segnale biologico, di interfacce per la comunicazione aumentativa e di affective computing.
252.568 €.
Instituto de Biomecanica de Valencia (Spagna) [Coordinatore del Progetto]
Fraunhofer-Gesellschaft zur Foerderung der Angewandten Forschung, Fraunhofer (Germania)
Agencia Estatal Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (Spagna)
Laboratory of Brain-Computer Interfaces, Technische Universität Graz, Graz (Austria)
Eberhard-Karls Universitaet, Tübingen (Germania)
Hugo Filipe Silveira Gamboa Plux (Portogallo)