Approfondimenti del ruolo protettivo dell'interleuchina-9 nella progressione della sclerosi multipla
Il progetto studia il ruolo di una proteina, chiamata interleuchina-9 (IL-9) nelle forme progressive di sclerosi multipla. Il progetto nasce dai recenti studi che hanno portato a individuare un ruolo protettivo della proteina IL-9 nelle forme di sclerosi multipla di tipo recidivante-remittente. Infatti, l’IL-9 prodotta da una particolare categoria di cellule del sistema immunitario agisce direttamente su altre cellule del sistema immunitario, che promuovono l’infiammazione caratteristica della sclerosi multipla, riducendone le attività infiammatorie. Il ruolo protettivo di questa proteina è stato validato nei pazienti, dove è stato osservato che alti livelli di IL-9 nel liquido cerebrospinale sono correlati a una minore progressione di malattia, oltre che alla riduzione dei livelli d’infiammazione. Poiché, come nella sclerosi multipla recidivante-remittente, anche nella sclerosi multipla progressiva, il sistema immunitario gioca un ruolo fondamentale, l'obiettivo è studiare il ruolo della proteina IL-9 nei pazienti con sclerosi multipla progressiva. Inoltre, poiché l’IL-9 può essere prodotta anche da altre cellule e può avere anche altre funzioni, oltre a quelle descritte, l'obiettivo è anche studiare in dettaglio tutte le funzioni che la citochina IL-9 possa avere in cellule coinvolte nelle forme progressive di sclerosi multipla, incluse cellule del sistema nervoso e cellule del sistema immunitario. I risultati di questo progetto potranno portare alla identificazione di nuovi meccanismi immunitari coinvolti nella riduzione di infiammazione e neurodegenerazione nella sclerosi multipla, che poi potranno essere potenziati farmacologicamente per ridurre la progressione della malattia dei pazienti.