Laboratorio di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva
Il Laboratorio di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva svolge ricerche sulle condizioni normali e patologiche del comportamento di lettura, con l’obiettivo di studiare i meccanismi alla base della dislessia evolutiva. Si occupa in particolare degli aspetti visuo-percettivi legati alla scansione dei testi e del rapporto tra disturbi della lettura e disturbi di calcolo e di scrittura.
Il Laboratorio si avvale di tecniche di eye-tracking per rilevare il movimento oculare e di tecniche di psicofisica per misurare le soglie di sensibilità al contrasto e il crowding visivo (livello di affollamento tra lettere, che rende difficile decodificare le parole). Utilizza tecniche di registrazione dei tempi di reazione, verificando l’intervallo che intercorre tra uno stimolo verbale o non verbale e la risposta della persona, e la rapid serial visual presentation (RSVP) per misurare la quantità di parole lette al minuto.
Prove di Valutazione
Le prove di valutazione della lettura sono state sviluppate nell’ambito dell’attività di ricerca della Linea di Ricerca D della Fondazione Santa Lucia IRCCS. L’uso di queste prove è riservato agli operatori del settore (Psicologi, Neuropsicologi, Logopedisti). Le prove sono concesse in uso gratuito dall’IRCCS Fondazione Santa Lucia nell’ambito della sua attività di sviluppo di procedure diagnostiche e riabilitative.
Test di denominazione rapida e ricerca visiva di colori, figure e numeri. Maria De Luca, Gloria Di Filippo, Anna Judica, Donatella Spinelli e Pierluigi Zoccolotti. Roma: IRCCS Fondazione Santa Lucia, 2005 (il Manuale contiene i valori di riferimento aggiornati al 2016):
Prova di lettura di parole e non parole. Pierluigi Zoccolotti, Maria De Luca, Gloria Di Filippo, Anna Judica e Donatella Spinelli. Roma: IRCCS Fondazione Santa Lucia, 2005:
Prova di velocità di lettura di brani per la Scuola Media Superiore. Anna Judica e Maria De Luca. Roma: IRCCS Fondazione Santa Lucia, 2005:
- Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Laboratorio di Psicofisiologia, Università degli Studi di Roma Foro Italico
- Laboratorio di Psicolinguistica, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC), Consiglio Nazionale Ricerche (CNR), Roma
- Differenze individuali nella fluenza di lettura: effetto dell’età e della dislessia evolutiva