SSD: 8058844
CFU: 6
Propedeuticità:
- Scienze biologiche
- Scienze biomediche
- Scienze psicologiche e psicopedagogiche
- Scienze biomediche e primo soccorso
- Scienze umane - glottologia e linguistica
- Scienze propedeutiche e metodologia della ricerca
Neurologia e Neuropsicologia II mod 1
SSD: MED/26
CFU: 1
Neurologia e Neuropsicologia II mod 2
SSD: MED/26
CFU: 1
Docente: Diego Centonze
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica e cognitiva nel post-coma 1
SSD: MED/50
CFU: 2
Docente: Dott.ssa Federica Piras
Frequenza: Obbligatoria.
Obiettivi: Acquisire la conoscenze necessarie per pianificare ed implementare un programma riabilitativo dei deficit nelle capacità cognitive di ordine superiore conseguenti a lesioni cerebrali di origine post-traumatica. Imparare ad utilizzare gli strumenti di osservazione attualmente validati per diagnosticare i disordini acquisiti e monitorare eventuali miglioramenti nelle prestazioni.
Didattica: Lezione frontale.
Esame: Attestato di profitto derivante dalla valutazione collegiale di tutti i docenti del corso integrato sugli apprendimenti relativi a tutti i moduli del corso.
Ore: 8 in aula; 17 di studio personale.
Programma:
- Conoscenza dei Principali test neuropsicologici e valutazione, ai fini riabilitativi dell’esito di un’indagine neuropsicologica
- Questionari e rating scales utili ad una valutazione più “ecologica” dei deficit cognitivi
- Cenni metodologici: l’ambito della riabilitazione neuropsicologica; l’indirizzo cognitivo e la terapia “modulare”
- Presa in carico del pz. con disturbi neuropsicologici: inquadramento nosologico, valutazione clinica, progetto riabilitativo.
- Trattamento dei deficit cognitivi che compongono la sindrome post-comatosa: definizione del disturbo e pratica riabilitativa:
- I disturbi di attenzione
- I disturbi di memoria
- La “sindrome frontale” e disesecutiva
- I disturbi di linguaggio esito di trauma cranico
- Le demenze post-traumatiche e post –anossiche
- Valutazione e trattamento dei disturbi di comportamento caratteristici della sindrome post-comatosa
Testi:
- Vallar G., Cantagallo A., Cappa S., Zoccolotti P., La riabilitazione neuropsicologica. Un’analisi basata sul metodo evicende-based medicine, Springere, 2012
- Cantagallo A., Spitoni A., Antonucci G., Le funzioni esecutive. Valutazione e riabilitazione, Faber, 2010
- Mazzucchi A. (a cura di), La riabilitazione neuropsicologica dei traumatizzati cranici, Masson, 1998
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica e cognitiva nel post-coma 2
SSD: MED/50
CFU: 1
Docente: Dott.ssa Francesca Romana Cappelli
Frequenza: Obbligatoria.
Obiettivi: Acquisire conoscenze teorico-pratiche riguardanti: il paziente post-coma in età evolutiva; la valutazione funzionale e comunicativa negli esiti di coma in età evolutiva; le peculiarità dei quadri afasici e di altre difficoltà di linguaggio negli esiti di coma in età evolutiva; il trattamento riabilitativo: definizione degli obiettivi, collaborazione con l’equipe curante e con la famiglia; casi clinici: esperienze di trattamento.
Didattica: Lezione frontale.
Esame: Attestato di profitto derivante dalla valutazione collegiale di tutti i docenti del corso integrato sugli apprendimenti relativi a tutti i moduli del corso.
Ore: 8 in aula; 17 di studio personale.
Programma:
- Introduzione ai quadri clinici post-coma in età evolutiva: problematiche neuropsicologiche e linguistiche d’interesse riabilitativo.
- Le scale di valutazione dei livelli di coscienza utilizzabili in età evolutiva: GCS, LCF, DRS, Lowenstein.
- Il trattamento riabilitativo nei bambini post-coma: definizione dei criteri generali del programma d’intervento e degli esercizi: “obiettivi, compiti, contesti”.
- L’afasia acquisita in età evolutiva:
- Analisi della letteratura scientifica, quadri clinici e trattamento logopedico.
- Esperienze cliniche: analisi e discussione di casi clinici di diversa complessità e gravità.
Testi:
- Basso A., Chialani D., I disturbi lessicali nell’afasia, Masson, Milano, 1993
- Comoldi, Sviluppo e disturbi della memoria, Zanichelli, 1995
- Lurija A.R., Higer cortical functions in man, Tavistok (trad. italiana), London, 1966
- Sabbadini G. et al, Manuale di neuropsicologia dell’età evolutiva, Zanichelli, Bologna, 1995
- Sabbadini M., Bonnani R., Carlesimo G.A., Caltagirone C., Assesment neuropsicologico del paziente con grave disabilità neuromotoria e verbale, in “Nuova Rivista di Neurologia”, 2000
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica e cognitiva nel post-coma 3
SSD: MED/50
CFU: 1