Medicina Interna
SSD: MED/09
CFU: 2
Docente: Roberta Annicchiarico
Obiettivi: L’obiettivo del corso è trattare i presupposti teorici e le peculiarità della programmazione e realizzazione pratica del trattamento riabilitativo del paziente anziano, con una particolare attenzione allo svolgimento del lavoro di équipe. Riguardo ad ogni tema trattato verranno fornite le cognizioni di base teoriche e cliniche per la comprensione delle specifiche necessità degli anziani. Verranno altresì indicati gli strumenti e le metodologie di intervento più indicate rispetto a gruppi di patologie e fasce di età.
Programma:
- La Geriatria come metodo: peculiarità e specificità del paziente geriatrico
- La Disabilità: principi generali di salute e malattia. Introduzione all’ICF
- Il metodo di valutazione in Geriatria: Assessment multidimensionale
- Le scale di valutazione: ADL, IADL, Barthel Index, MMSE, GDS, Tinetti Gait and Balance Scale
- Il lavoro di équipe: l’Unità Valutativa ed Operativa Geriatrica
- Potenzialità riabilitative nell’anziano
- Le cadute: aspetti preventivi e riabilitativi
- La sindrome da immobilizzazione e la riabilitazione precoce nell’anziano ospedalizzato
- Le Malattie Cardiovascolari: aspetti preventivi e riabilitativi
- Il Diabete Mellito: complicanze nel progetto riabilitativo.
- Le ulcere da pressione.
- La Rete dei Servizi.
Reumatologia
SSD: MED/16
CFU: 2
Docente: Vincenzo Vinicola
Programma:
Generalità: malattie infiammatorie, degenerative e dismetaboliche. Cenni di anatomia articolare. Concetti di immunologia. Classificazione delle malattie reumatiche. Elementi di semeiotica reumatologica e di diagnostica strumentale.
Malattie infiammatorie: Artrite reumatoide, Artrite psoriasica, Artriti secondarie e reattive, Spondilite anchilosante, Sclerosi sistemica progressiva, L.E.S., Dermatopolimiosite, Fascite eosinofila, Polimialgia reumatica, Connettivite mista, Sindrome Lupus-like, Vasculiti, M. di Behcet, M. di Reiter, Reumatismo articolare acuto.
Malattie degenerative: Artrosi primitiva e secondaria, Spondilopatia iperostosante, Artrosi di heberden e Bouchard, Condropatie.
Malattie dismetaboliche: Osteopenia, Osteomalacia, Osteoporosi primitive e secondarie, Gotta, Condrocalcinosi.
Reumatismi extraarticolari: Entesiti, Tendiniti, Tenosinoviti, fasciti e miofasciti. M. di Dupuytren, M. di De Quervain, Sindrome Fibromialgica.
Urologia
SSD: MED/04
CFU: 2
Docente: Enrico Finazzi Agrò
Programma:
- Cenni di anatomia del basso apparato urinario
- Fisiopatologia del ciclo minzionale
- L’incontinenza urinaria: epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi e trattamento.
- La ritenzione urinaria: epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi e trattamento.
- Neuro-urologia: lesioni neurologiche e conseguente disfunzione urologica.
- Tecniche urodinamiche.
- Le tecniche riabilitative nel trattamento delle disfunzioni del basso apparato urinario.
- Le infezioni urinarie.
- L’ipertrofia prostatica benigna.
Chirurgia Vascolare
SSD: MED/22
CFU: 2