Infermieristica nel Management, Diritto Sanitario, Etica e Bioetica

CFU: 6

ObiettivI: Al termine del C.I. di Infermieristica nel Management e Diritto Sanitario Etica e Bioetica lo studente dovrà essere in grado di analizzare e comprendere i contesti organizzativi ed economici nei quali opera, e mettere in atto e stimolare nel personale di supporto comportamenti responsabili orientati all’efficienza e al raggiungimento dei risultati. Inoltre dovrà essere in grado di identificare le problematiche etiche del vivere professionale, le modalità di applicazione delle norme deontologiche e le implicazioni medico legali e del diritto amministrativo implicito nell’agire professionale in un contesto di valorizzazione della professione.

 

Diritto del Lavoro

SSD: IUS/07

CFU: 1

Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le basi del diritto del lavoro e le implicazioni contrattuali che ne determinano diritti e doveri.

Programma:

  • Lavoro, Costituzione Italiana, norme che regolano l’impiego nel diritto pubblico e privato
  • Statuto dei lavoratori, sindacato, ruolo e funzione, diritto di sciopero
  • Tipologie di contratto di lavoro, assunzione, valutazione del professionista, licenziamento, contratto di lavoro in sanità
  • Diritti e doveri del lavoratore e del lavoratore infermiere, sanzioni e procedure disciplinari
  • Diritto alla previdenza e alla sicurezza sociale, certificazione di malattia
  • Libera professione, ENPAPI

 

Igiene Generale Applicata

SSD: MED/42

CFU: 1

Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di individuare e commentare le principali leggi sanitarie del Paese cogliendone le implicazioni per lo sviluppo organizzativo e professionale.

Programma:

  • Evoluzione storica delle legislazione sanitaria in Italia
  • Principali leggi che regolano il SSN e il SSR
  • Rapporto Stato Regioni in materia sanitaria
  • Principali disposizioni in materia sanitaria dell’Unione Europea, accreditamento delle strutture ospedaliere, appropriatezza, efficienza, efficacia ed economicità, D.R.G.
  • Modelli organizzativi gestionali, governo clinico

 

Medicina Legale

SSD: MED/43

CFU: 1

Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di saper indicare i riferimenti legislativi e le implicazioni Infermieristiche nel campo della medicina legale.

Programma:

  • Generalità sul diritto penale, imputabilità e responsabilità penale, reato colposo, gradi di colpa, referto, segreto professionale, consenso informato, diritto alla privacy e cartella clinica
  • Delitto di percosse, lesione personale, violenza carnale
  • Responsabilità legali in pronto soccorso, obiezione di coscienza
  • Assicurazioni, INAIL, INPS
  • Accertamento e denuncia di morte, elementi di tanatologia

 

Medicina del Lavoro

SSD: MED/44

CFU: 1

ObiettivI: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di dimostrare di aver compreso i fattori di rischio, nonché i rischi derivanti dal lavoro in ambito ospedaliero ed extraospedaliero.

Programma:

  • Concetto di medicina del lavoro, cenni di legislazione relativa alla tutela della salute dei lavoratori
  • Rischio chimico e biologico, rischio fisico e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche
  • Organizzazione del lavoro come fattore di rischio in ambito sanitario
  • Igiene del lavoro, rischio professionale ospedaliero, controlli sanitari obbligatori
  • Fattori di rischio e attività lavorative
  • Identificazione, valutazione e controllo dei fattori di rischio negli ambienti di lavoro, benessere organizzativo

 

Scienze Infermieristiche - Etica

SSD: MED/45

CFU: 1

Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di comprendere lo scenario entro cui si sviluppa la bioetica; saper costruire un discorso bioetico che tocchi le dimensioni biomediche, etico giuridiche e assistenziali; identificare e attuare i comportamenti professionali ed umani nel rispetto dei valori universali e della deontologia professionale.

Programma:

  • Codice Deontologico IPASVI, analisi e interiorizzazione dei contenuti
  • Bioetica come scienza interdisciplinare
  • Bioetica e fine vita, eutanasia e accanimento terapeutico; cure palliative
  • Bioetica e inizio vita, interruzione volontaria della gravidanza, contraccezione e sterilizzazione, fecondazione medicalmente assistita
  • Bioetica e sperimentazione clinica, manipolazione genetica
  • Bioetica e trapianto d’organo, donare e ricevere
  • Comitati di bioetica e ruolo infermieristico, formazione etica per gli infermieri
  • Ricerca nel campo della bioetica, Comitato Nazionale di Bioetica

 

Economia Aziendale

SSD: SECS-P/07

CFU: 1

ObiettivI: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di identificare i principi economici che regolano il mercato dell’offerta sanitaria e gli aspetti di gestione economica che influenzano la pratica clinica e l’organizzazione infermieristica.

Programma:

  • Spesa sanitaria e principali cause di incremento: spesa farmaceutica, presidi e tecnologie
  • Mercato sanitario, domanda e offerta
  • Finanziamento delle attività sanitarie: quota capitaria, DRG’s, tickets
  • Valutazione economica dell’attività sanitaria, valore dei professionisti e delle professionalità
  • Determinazione dei costi dei servizi infermieristici
  • Gestione del bilancio, centri di costo