SSD: MED/50
CFU: 20
Propedeuticità:
- Tirocinio 1
Docente: Dott.ssa Letizia Michelazzo; Dott.ssa Carmela Razzano
Frequenza: Obbligatoria.
Obiettivi: Alla fine del secondo anno di tirocinio, lo studente dovrà sapere individuare i bisogni riabilitativi logopedici della popolazione in età evolutiva attraverso l’osservazione clinica e la somministrazione di test e valutazioni, dovrà inoltre sapere impostare un piano di trattamento (obiettivi, fasi, risorse, ausilii), gestire una seduta di terapia (proporre, attuare ed adattare le attività, applicare abilità relazionali), informare e coinvolgere i caregivers nel conseguimento degli obiettivi riabilitativi.
Didattica: Lo studente osserverà e praticherà sedute di riabilitazione logopedica con supervisione di logopedisti esperti; redigerà relazioni logopediche; applicherà valutazioni strutturate ed osservazioni funzionali.
Esame: Attestato di profitto derivante dalla valutazione di: prova pratica consistente nella discussione di casi clinici con materiale videoregistrato; scheda di valutazione individuale dello studente compilata dal logopedista di riferimento; relazioni logopediche redatte dallo studente.
Ore: 500 di tirocinio.
Programma:
- Osservazione ed erogazione di terapie e valutazioni logopediche a soggetti in età evolutiva sotto la supervisione di logopedisti esperti. Gli interventi riguardano gli ambiti cognitivo, linguistico e foniatrico nei quadri clinici caratteristici dell’età evolutiva (deficit conseguenti a patologie cerebrali congenite o ad esordio precoce, compresi i Disturbi di Apprendimento e i Disturbi Specifici del Linguaggio).