Taratura nazionale della batteria breve Brixton & Hayling
Il progetto intende standardizzare il Brixton & Hayling test (Burgess, P. & Shallice, T., 1997; Allison et al., 2006; Bagshaw et al., 2014), una batteria per la valutazione delle funzioni esecutive (FE). La batteria è composta da due prove e risulta particolarmente utile quando neuropsicologi, psicoterapeuti e logopedisti necessitano di una valutazione rapida, di una valutazione delle abilità cognitive premorbose, nonché di misure cognitivamente più complesse di quelle standard, che non affatichino eccessivamente il paziente e infine adatte a pazienti con deficit di percezione visiva, deficit motori e deficit di integrazione visuo-percettiva.
I destinatari di questa batteria sono pazienti cerebrolesi e pazienti psichiatrici con sospetto deficit generale delle FE e, in particolare, dell’inibizione della risposta. La possibilità di testare pazienti con prove valide e attendibili è una condizione fondamentale per garantire un’adeguata valutazione neuropsicologica. Non tutte le prove attualmente presenti nel panorama internazionale hanno ricevuto un pertinente adattamento sul campione nazionale italiano. Nello specifico i test per la valutazione delle FE risentono di una serie di limiti storici che ha reso la standardizzazione di alcuni strumenti particolarmente complessa. Per questo il progetto vuole muoversi nell’ambito delle tarature nazionali dei test neuropsicologici.
Dipartimento di Psicologia, Sapienza – Università di Roma [Coordinatore del Progetto]