Valutazione longitudinale e multidimensionale clinica, neuropsicologica, neuroradiologica e genetica di pazienti all’esordio di malattia psichiatrica

Il progetto vuole indagare l’evoluzione, le fasi prodromiche e acute e il decorso dei disturbi dello spettro schizofrenico, dello spettro ansioso e dei disturbi dell’umore. La fase prodromica è caratterizzata da fattori di rischio e da sintomi che possono aumentare la vulnerabilità dell’individuo allo sviluppo di un manifesto disturbo mentale. La maggior parte dei disturbi psichiatrici si manifestano durante l’età evolutiva e sono preceduti da questa fase. Intervenire precocemente su queste manifestazioni sintomatiche può significativamente modificare l’outcome della malattia.

L’obiettivo del progetto sarà perseguito con l’analisi trasversale e longitudinale dei profili clinici, cognitivi e biologici e tramite la loro comparazione con soggetti di controllo. Per questo verrà utilizzato un modello integrato che prevede una valutazione multidimensionale psicopatologica, neuropsicologica, neuroradiologica cerebrale e genetica.

Il progetto identificherà in particolare gli endofenotipici dei disturbi dell’umore, dei disturbi dello spettro schizofrenico e ansioso, integrando gli aspetti clinici e cognitivi con dati strutturali cortico-sottocorticali e con i polimorfismi genici di queste malattie. L’identificazione degli endofenotipi potrà aiutare a sviluppare precisi modelli eziopatogenetici dei disturbi psichiatrici e ad aumentare il potere predittivo della risposta al trattamento farmacologico e riabilitativo nei pazienti. Inoltre, l’identificazione delle manifestazioni sintomatiche e dei fattori di rischio specifici delle fasi prodromiche di queste malattie psichiatriche potrà favorire l’identificazione precoce dei disturbi e il loro trattamento mirato.

Research Unit 
Neuropsychiatry Lab
Project Duration 
Marzo 2014 – Marzo 2019.