CONTRAST: An individually adaptable, BNCI-based, remote controlled Cognitive Enhancement Training for successful rehabilitation after stroke in-cluding home support and monitoring

Research Results 

Il progetto ha sviluppato e validato un sistema di brain-computer interface (BCI), autoadattativo e ad alta usabilità, per supportare la riabilitazione cognitiva in pazienti affetti da ictus nella fase di ricovero e, successivamente, in ambiente domiciliare. Il sistema di BCI ha permesso di supportare un training cognitivo sfruttando i meccanismi di neuromodulazione del segnale EEG per potenziare il recupero di funzioni attentive, di memoria ed esecutive. Questo sistema BCI si inserisce in un contesto tecnologico e riabilitativo più ampio che prevede il monitoraggio di funzioni vitali del paziente e di aderenza al trattamento cognitivo, sia in ospedale che a casa. Il prototipo è disponibile presso la Fondazione Santa Lucia.

Research Unit 
Neuroelectric Imaging and BCI Lab (NEILab)
Funding 

615.810 €

Project Duration 
Ottobre 2011 – Gennaio 2015.
Partner 

Department of Psychology, Julius-Maximilians-Universität Würzburg (Germania) [Coordinatore del Progetto]

Department of Psychology, Universität Graz (Austria)

Université du Luxembourg (Lussemburgo)

T-Systems ITC Iberia, Barcellona (Spagna)

Mind Media B.V., Roermond (Olanda)

Hasomed GmbH, Magdeburg (Germania)