Dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS ecco alcuni esercizi dedicati alle persone anziane e ai pazienti fragili per tenersi attivi e ridurre il rischio di cadere
Il Laboratorio di Tecnologie e Metodologie Formative per l'Assistenza alla Disabilità della Fondazione Santa Lucia IRCCS ha sviluppato un percorso di ricondizionamento per aiutare gli anziani fragili, durante queste settimane a casa, a stimolare e mantenere in attivo le proprie abilità motorie e funzionali e ridurre il rischio di cadere.
La mancanza di movimento diminuisce la forza dei muscoli e modifica le articolazioni sino a bloccarle. La scelta di uno stile di vita attivo comporta benefici sul tono dell’umore, sul senso di autoefficacia e sulla percezione della propria autonomia e qualità della vita,.
L’obiettivo è dunque proporre una sezione di esercizi di riattivazione, attraverso l’uso di video esplicativi e note informative, da svolgere a casa in sicurezza, eventualmente, con l’aiuto del familiare di riferimento o convivente. Il programma consiste in una serie di esercizi sull’equilibrio statico e dinamico, con particolare attenzione alla forza muscolare e alla mobilità articolare.
Si consiglia di svolgere la sequenza di esercizi nell’arco di circa 30 minuti per 3 volte alla settimana. Si consiglia, inoltre, di mantenere per ciascun esercizio un livello di esecuzione di intensità lieve-moderata, come da linee guida in letteratura (American College of Sports Medicine).
Per ulteriori benefici per la salute, si suggerisce per le persone autonome di eseguire inoltre una marcia regolare di circa 30 min/die efficace per il mantenimento della mobilità durante il cammino e il miglioramento della funzionalità cardio-respiratoria.
Svolgere gli esercizi in sicurezza, controllando i movimenti senza forzarli.
Fare delle pause di almeno 30 secondi fra gli esercizi.
Prima di intraprendere il programma di esercizi è opportuno consultare il medico di famiglia.
Esercizi da eseguire a letto e su una sedia, accessibili a tutte le persone.
- Posizionarsi al centro del letto con la testa in appoggio sul cuscino
- Spingere i fianchi al fondo della sedia, mantenendo le spalle dritte
Esercizi da eseguire in piedi, accessibili a persone autonome.
- Svolgere gli esercizi poggiando le mani sullo schienale di una sedia per mantenere la stabilità
- Assicurarsi di avere uno spazio adeguato per eseguire i movimenti delle gambe
Esercizi attentivi da eseguire su una sedia, accessibili a tutte le persone.
- Appoggiare i fianchi al fondo della sedia, mantenendo le spalle dritte
- L’esercizio prevede l’uso di stimoli sonori, attivare l’audio del dispositivo