Svolgo attività di diagnostica per lo screening di Trombofilia e lo studio delle malattie genetiche, in particolare le distrofie muscolari di Duchenne/Becker e le distrofie cingolari autosomiche recessive e dominanti (ricerca delle portatrici, diagnosi prenatali per donne a rischio, conferma diagnostica in sospetti affetti, analisi di linkage).
2006 – oggi: Diagnostica e ricerca sulle distrofie muscolari X-Linked (DMD, BMD), autosomiche recessive e dominanti, Laboratorio di Genetica Molecolare, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
1998 – 2006: Diagnostica e ricerca sulle distrofie muscolari X-Linked (DMD, BMD), autosomiche recessive e dominanti, Laboratorio di Genetica Molecolare, Consiglio Nazionale dele Ricerche (CNR), Roma.
1997 – 1998: Ricerca sulle distrofie muscolari cingolari a eredità autosomica recessiva e correlazioni genotipo-fenotipo, presso il Laboratorio di Patologia e Biochimica Muscolare dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e l’Istituto di Patologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
1996 – 1997: Progettazione e realizzazione di microelettrodi ad ossigeno per misurare l’attività fotosintetica di microalghe presenti negli ambienti ipogei (progetto Finalizzato Beni Culturali del CNR n.96.1066.PF36).
1996: Progettazione di calze ad azione lipolitica mediante tecniche di immobilizzazione su nylon (presso la Milmark Research di Reading -Philadelphia ed il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata).
1995: Laurea in Scienze Biologiche, Sapienza – Università di Roma; tesi sperimentale: Determinazione dei pesticidi organofosforici con un biosensore elettrochimico ad inibizione; voto: 110/110.