PD MANAGER - mhealth platform for Parkinson’s disease management
Il progetto europeo PD manager promuove e valuta un innovativo approccio di mobile-health e di “ecosistema” centrato sul paziente per la gestione della malattia di Parkinson. La mobile-health (mHealth) è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la «pratica della medicina e della salute pubblica, supportata da dispositivi mobili, come telefoni cellulari, dispositivi di monitoraggio del paziente, Assistenti Personali Digitali (PDA) ed altri dispositivi wireless».
Il PD Manager si propone di misurare i sintomi motori e non motori nei pazienti con malattia di Parkinson, di valutare l’aderenza dei pazienti alle prescrizioni mediche, di condurre uno studio nutrizionale dedicato per seguire lo stile di vita dei pazienti, di fornire una fisioterapia basata su giochi elettronici ed effettuabile a casa del paziente. Lo scopo è fornire un piano ottimale di gestione della malattia di Parkinson altamente personalizzato.
All’interno del progetto sono coinvolte diverse figure (pazienti, caregivers, neurologi e altre professioni sanitarie) dalla cui sinergia nascono dispositivi mobili non invasivi, semplici nell’uso, co-operativi, che saranno utilizzati per monitorare i sintomi e collezionare i dati. I dispositivi interessati sono smartphone, solette dotate di sensore, portapillole intelligenti e orologi da polso multifunzione per registrare temperatura e battito cardiaco.
4.400.000,00 €.
Centro Studi sulla Malattia di Parkinson e le Patologie Extrapiramidali, IRCCS Ospedale San Camillo di Venezia [Coordinatore del Progetto]
Institut Jozef Stefan (IJS), Ljubljana (Slovenia)
University of Ioannina, (Grecia)
Biotronics 3D Limited (B3D), London (Regno Unito)
Universidad Politétecnica de Madrid (Spagna)
SyNTHEMA, Pisa