Network cerebrale Fronto-Parietale: studio delle dinamiche cerebrali tramite TMS-EEG

Il progetto vuole approfondire le dinamiche di plasticità e connettività cerebrale interne al network fronto-parietale. Per questo verrà applicato un protocollo di stimolazione magnetica transcranica bifocale (PAS) che attiverà ripetutamente aree frontali e parietali e sarà in grado di indurre plasticità secondo meccanismi di potenziamento o depressione sinaptica a lungo termine (LTP/LTD). Gli effetti di plasticità indotti verranno valutati tramite l'utilizzo simultaneo di TMS ed elettroencefalografia (EEG), applicate prima e dopo il protocollo PAS.

Studi hanno dimostrato il ruolo cruciale del network cerebrale fronto-parietale nell'orientamento spaziale dell'attenzione e in altre funzioni cognitive e motorie complesse. La stimolazione TMS verrà dunque applicata alle aree dorsolaterale prefrontale e parietale posteriore, localizzate tramite neuronavigazione stereotassica. Tramite l'analisi temporale, spaziale e oscillatoria dell'attività EEG, indotta dalla stimolazione TMS, sarà possibile studiare le dinamiche cerebrali (plasticità, connettività e reattività corticale) del network fronto-parietale.

Research Unit 
Experimental Neuropsychophysiology Lab
Project Duration 
Gennaio 2015 – Dicembre 2016.