(MindTravel) Viaggi della Mente: modi di funzionamento cerebrale in situazioni dinamiche e complesse"
Il progetto ha studiato l'attività del cervello in situazioni sperimentali complesse che coinvolgono simultaneamente funzioni percettive, di memoria e di pianificazione, al fine di evidenziare le basi neurofisiologiche dei meccanismi che consentono alla mente umana di viaggiare tra le diverse dimensioni temporali. L’esperienza introspettiva suggerisce una separazione fra ricordi del passato, percezione del presente e intenzioni relative al futuro, ma anche la possibilità di viaggiare mentalmente fra di esse. La capacità di viaggiare mentalmente nel tempo implica l'esistenza di una rappresentazione ordinata e coerente che integra memorie, percezioni e intenzioni, e di un sistema di selezione, analizzabile a livello neurofisiologico, che permette di dirigere in maniera controllata il proprio pensiero verso specifici eventi su questa linea del tempo.
1.210.000 €.