Crescita in biofilm e antibiotico resistenza di batteri isolati da pazienti in neuroriabilitazione
Il progetto valuta la possibile correlazione tra la capacità di formare biofilm di molti batteri patogeni e la relativa antibiotico-resistenza studiandone, lì dove verrà riscontrata, i meccanismi sottostanti. Questa corrispondenza verrà analizzata dal punto di vista ultrastrutturale, attraverso tecniche di microscopia elettronica e confocale, e tramite procedure di biologia molecolare per individuare modifiche e variazioni di espressione dei geni coinvolti sia nella resistenza antibiotica che nella formazione di biofilm. È inoltre previsto l'avvio di sperimentazioni volte a sviluppare strategie di prevenzione e contrasto della formazione di biofilm, anche tramite l'impiego di microorganismi probiotici.
115.000 €.
Department of Microbiology, Vivantes Klinikum Am Urban, Berlino (Germania)
Academic Centre for Dentistry, Universiteit van Amsterdam (Olanda)
Dipartimento di Malattie Infettive, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Institute for Microbiology, Masarykovy univerzity a Fakultní Nemocnice u svate Anny, Brno (Repubblica Ceca)
UCIDIO/REQUIMTE, Faculty of Pharmacy, Universidade do Porto (Portogallo)