Coinvolgimento delle vie di segnalazione attivate da stress nella rigenerazione muscolare del muscolo atrofico
Il progetto ha valutato come le vie di segnalazione attivate in condizioni di stress modulino la rigenerazione muscolare e come uno sbilanciamento della loro attivazione determina una perdita di massa muscolare negli individui anziani. La sarcopenia comporta uno dei costi maggiori al Sistema Sanitario Nazionale. Il progetto ha avuto lo scopo di identificare nuovi bersagli farmacologici in grado di ritardare la perdita di massa muscolare che si verifica con il progredire dell’età.
Il Laboratorio si è interessato in particolar modo al contributo di due vie di segnalazione che sono attivate in condizioni di stress, quella mediata dalla chinasi p38 e quella attivata dallo stress del reticolo endoplasmico (ER). Entrambi i Laboratori coinvolti sono interessati da tempo all’analisi dei meccanismi molecolari che regolano la proliferazione, il differenziamento e l’apoptosi delle cellule staminali muscolari in risposta ai segnali di stress. Il gruppo della Fondazione Santa Lucia ha significativamente contribuito alla caratterizzazione del network epigenetico controllato dalla chinasi p38α nelle cellule staminali muscolari, mentre il Laboratorio del Technion - Israel Institute of Technology ha descritto la risposta mediata dall’ER in condizioni di stress come un meccanismo di protezione coinvolto nella rigenerazione muscolare.
Lo studio si è avvalso di un approccio multidisciplinare che ha combinato tecniche di biologia molecolare e cellulare con l’analisi della rigenerazione muscolare in vivo. I risultati hanno aiutato a chiarire come i segnali di stress siano convertiti in specifiche risposte cellulari (proliferazione, differenziamento e apoptosisi) al fine di controllare la rigenerazione muscolare. Comprendere la biologia di queste vie di segnalazione coinvolte nella rigenerazione muscolare scheletrica può fornire le basi per nuovi approcci farmacologici al fine di potenziare la rigenerazione muscolare nelle malattie muscolari croniche e negli individui anziani.
80.000 €.
Medical School, Technion - Israel Institute of Technology, Haifa (Israele)