Unraveling the mystery of Alzheimer's Disease-related synaptic degeneration

Il progetto vuole studiare i meccanismi molecolari che in caso di alterazione causano la progressiva perdita delle sinapsi a livello ippocampale, il miglior correlato patologico del declino cognitivo, e mira a testare nuove strategie terapeutiche per la malattia di Alzheimer. In particolare, si propone di modulare la funzione dell’apoptosoma attraverso un approccio genetico o farmacologico. L’apoptosoma è il complesso multimolecolare necessario all'attivazione della caspasi-3, al cui aumento di attività è associata la progressiva perdita di funzione sinaptica. Gli eventuali risultati della ricerca contribuiranno  ad ampliare le conoscenze di base della funzione sinaptica e della sua alterazione nella malattia di Alzheimer. Potrebbero pertanto risultare utili a proporre nuove strategie per la modulazione selettiva dell’attività sinaptica in una fase iniziale di malattia, migliorando così le funzioni ippocampali e portando un maggiore beneficio terapeutico.

Research Unit 
Molecular Neuroscience Lab
Funding 

385.175,98 €.

Project Duration 
Dicembre 2014 – Novembre 2017.
Partner 

Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze, Istituto Superiore di Sanità, Roma

Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia, Sapienza – Università di Roma