NARSAD “Young investigator grant”

Il progetto vuole investigare il ruolo del segnale NRG1/ErbB nella trasmissione gluerica ai neuroni daergici mesencefalici, focalizzandosi sulla funzione dei recettori NMDA e AMPA sinaptici ed extrasinaptici, così come di quelli metabotropici per il glutammato (mGluR). Verranno presi in esame anche il ruolo potenziale del segnale NRG1/ErbB nella modulazione della plasticità sinaptica nei neuroni daergici mesencefalici, valutando sia il potenziamento che la depressione a lungo termine (LTP e LTD) delle correnti sinaptiche AMPA-mediate. I risultati ottenuti potrebbero avere una rilevanza per identificare il legame tra NRG1, DA e GLU, come meccanismo patogenetico coinvolto nella schizofrenia (SCZ).

Varie evidenze indicano che la SCZ sia associata ad alterazioni nel rilascio di dopamina (DA) e glutammato (GLU), in particolare a una ridotta trasmissione daergica di ipofunzionalità gluergica legata al recettore NMDA nella corteccia prefrontale. La Neuregulina 1 (NRG1) è un fattore neurotrofico spesso associato alla SCZ, che appartiene alla famiglia delle tirosina-chinasi ErbB, legato al differenziamento cellulare e alla formazione delle sinapsi, oltre che alla modulazione della trasmissione sinaptica e neuroplasticità nell’ippocampo e nella corteccia. NRG1 e recettori ErbB sono anche altamente espressi nei neuroni daergici del mesencefalo, sebbene il loro ruolo resta ancora poco chiaro malgrado la loro possibile rilevanza nella SCZ.

Research Unit 
Experimental Neurology Lab
Funding 

65.000 €.

Project Duration 
Gennaio 2015 – Gennaio 2017.