DEPTH: un approccio sistemico allo studio della rigenerazione muscolare
Il progetto integra metodi sperimentali e bioinformatici per arrivare a definire un modello predittivo dei processo di rigenerazione muscolare. Il muscolo è un tessuto relativamente stabile nel corso della vita di un individuo. In seguito a stress meccanici chimici o genetici il tessuto muscolare mostra però una straordinaria capacità rigenerativa stimolata dall'attivazione di cellule staminali adulte. La premessa del progetto è dunque che il differenziamento delle cellule progenitrici del muscolo possa essere controllato in manera razionale attraverso la perturbazione dei meccanismi di regolazione dei processi di espressione genica.
2.639.804 €.
Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata [Coordinatore del Progetto]