Fondazione Santa Lucia - Test Guida

Riabilitazione “Green”

Auto elettriche e colonnine nei parcheggi della Fondazione per i test di guida nei percorsi di riabilitazione.

Due auto elettriche sono entrate nella dotazione della Fondazione Santa Lucia per i test di guida con pazienti sottoposti a percorsi di riabilitazione. La salute non può prescindere dalla salvaguardia dell’ambiente e così ecco la scelta della Fondazione di operare con veicoli a emissioni zero.

Le auto sono utilizzate all’interno dell’area adibita ai test di guida con pazienti che dopo il percorso di riabilitazione, e in vista del ritorno alla vita quotidiana, hanno la possibilità di verificare il recupero delle abilità necessarie per tornare al volante.

Accompagnati da terapisti occupazionali, durante i test i pazienti possono anche provare ausilii applicabili ad auto di serie, che permettono il controllo della vettura anche nel caso in cui persistano eventuali disabilità agli arti superiori o inferiori. Tra questi, pedaliere, servoassistenza e dispositivi di gestione manuale di accelerazione e decelerazione. Per effettuare il test in sicurezza, il terapista siede al posto del passeggero ed è  dotato di doppio freno.

Prima di passare al test in auto, il paziente effettua alcune pratiche con un simulatore di guida. Il simulatore misura le capacità visive e motorie del paziente, predisponendo il candidato a un’esperienza di guida realistica. Vengono simulate le operazioni di sterzo, frenata e accelerazione, per permettere alla persona di prendere confidenza con le stesse apparecchiature che utilizzerà nella vettura reale.

➤   Scopri di più sui Test di Guida della Fondazione Santa Lucia

➤   Guarda la Galleria Immagini