La Direzione Sanitaria della Fondazione Santa Lucia ha stabilito una nuova pianificazione degli accessi all'ospedale da parte dei visitatori, in accordo con le nuove indicazioni fornite dalla Regione Lazio
Dal 5 luglio 2021 potrà accedere all'interno delle UOC, per una visita di 30 minuti e secondo la turnazione oraria prevista, un solo parente per Paziente.
Nel rispetto delle vigenti normative finalizzate al contenimento della diffusione del Covid-19, i familiari potranno, quindi, continuare a fare la loro parte nella "alleanza terapeutica" con l'équipe neuroriabilitiva. Il rapporto del paziente con le persone a lui più vicine e familiari è infatti importante per la stimolazione delle funzioni cognitive e per trovare incoraggiamento nel percorso di neuroriabilitazione che sta affrontando. A tutti chiediamo cortese collaborazione nel prendere visione del presente schema che riporta la distribuzione delle visite per giorno ed orario, in base al numero di stanza di ricovero del malato, nonché nel rispettare i criteri definiti per le visite onde evitare un cortese ma fermo diniego di ingresso.
Ricordiamo che il giorno della visita il parente potrà portare il cambio biancheria per il proprio congiunto.
Il visitatore dovrà:
- presentarsi all'ingresso della scala A al Personale in servizio
- essere in possesso della copia della Certificazione Verde COVID-19 o "Green Pass" in corso di validità, la cui scadenza è riportata nella stessa certificazione o, in alternativa, di referto di tampone molecolare negativo effettuato da non più di 48 ore precedenti l'accesso (attenzione: anche per i visitatori vaccinati anti SARS-CoV-2)
- compilare un questionario relativo al rischio di esposizione e alle proprie condizioni cliniche, e consegnarlo al Personale preposto al controllo presso la scala A.
- avere una temperatura corporea inferiore a 37,5°C; in caso di rilevazione della temperatura maggiore o uguale in due misurazioni consecutive, non potrà essere consentito l’accesso, e sarà consigliato alla persona di rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale
- non avere sintomi influenzali
- indossare la mascherina durante tutta la permanenza all'interno della UOC
- effettuare una corretta igienizzazione delle mani
- rispettare il distanziamento sociale e l'etichetta respiratoria
Ringraziamo tutte le persone che, anche in questo periodo di necessaria limitazione degli accessi all'ospedale, non ci hanno fatto mancare la loro comprensione e il loro sostegno.