Fondazione Santa Lucia IRCCS

Nuovi bandi PNC e PNRR: aperta manifestazione di interesse per borse e contratti di ricerca

 Nell'ambito dei progetti legati al PNC e al PNRR vinti dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS, pubblichiamo questa manifestazione di interesse destinata a ricercatori. 

Borse di ricerca (research fellowship) - BANDO SCADUTO

Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Diagnostic system for assessing haptic communication abilities and impairments during interactive locomotion” - cod. PNRR-POC-2022-12375705 (CUP J83C22002060007) per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche:

  • Sviluppo di metodi e protocolli per la comunicazione aptica in bambini sordociechi;
  • Valutazione della locomozione interattiva in bambini sordociechi;
  • Partecipazione alle attività sperimentali e alle analisi

Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Development of advanced MRI methods and of tailored signal processing for the quantitatve characterization of neurodegenerative diseases through novel biomarkers identification”, PNRR-MAD-2022-12376889 (CUP J83C22002120007), per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche

  • Reclutamento pazienti;
  • Analisi dei dati di neuroimmagine.

Scarica qui il bando dedicato alle borse di ricerca (research fellowships) - Scaduto

Consulta qui la composizione delle commissioni

Consulta qui l'esito del processo di selezione

 

Contratti di ricerca PNRR - BANDO SCADUTO

Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo titolo “Innate immune CElls in MUltiple SCLErosis - ICEMUSCLE– cod. PNRR-MAD-2022-12375634” - (CUP J83C22002130007) finanziato dal Ministero della Salute è prevista l’assegnazione di n. 3 (tre) contratti a collaborazione coordinata e continuativa, di cui:

per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche per il contratto identificato dal codice PNRR22.34.1:

  • identificazioni di biomarcatori nella sclerosi multipla
  • analisi in citofluourimetria multiparametrica
  • elaborazione e discussione dati e risultati

per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche per il contratto identificato dal codice PNRR22.34.2:

  • studi di colture cellulari immunitarie
  • analisi in citofluorimetria multiparametrica
  • elaborazione e discussione dati e risultati

per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche per il contratto identificato dal codice PNRR22.34.3

  • caratterizzazione immunofenotipica in pazienti con sclerosi multipla
  • analisi in citofluorimetria multiparametrica
  • elaborazione e discussione dati e risultati

Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Diagnostic system for assessing haptic communication abilities and impairments during interactive locomotion” - cod. PNRR-POC-2022-12375705 (CUP J83C22002060007) finanziato da Ministero della Salute per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche:

  • arruolamento bambini e colloqui informativi con genitori, somministrazione di scale atte a definire il profilo motorio dei bambini

Scarica qui il bando dedicato ai contratti di ricerca PNRR - Scaduto

Consulta qui la composizione delle commissioni

Consulta qui l'esito del processo di selezione

 

Contratto di ricerca PNC - BANDO SCADUTO

Ecosistema innovativo della salute - PNC-E3-2022-23683266 PNC-HLS-DA (CUP J83C23000110007) finanziato dal Ministero della Salute per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche:

  • Messa a punto di metodiche di scansione con sequenze MRI di tipo microstrutturale su scanner Siemens;
  • Progettazione, programmazione e test di pipeline di analisi quantitative di dati di MRI funzionali e strutturali in ambito neuro;
  • Automatizzazione delle pipeline per uso condiviso in laboratorio;
  • Applicazione delle pipeline a dati MRI, compresi controlli di qualità;
  • Stesura di rapporti, documenti, tabelle e figure finalizzate alla pubblicazione scientifica ed alla disseminazione in generale.

Scarica qui il bando dedicato al contratto di ricerca PNC - Scaduto

Consulta qui la composizione delle commissioni

Consulta qui l'esito del processo di selezione

Contratto di ricerca: Health big data - Scaduto

Istituti Virtuali di Patologia della Rete Italiana degli IRCCS: prevenire le malattie, personalizzare le cure, migliorare la qualità di vita dei pazienti” Health Big Data CCR-2018-23669122 - (CUP J85F21002850001) finanziato dal Ministero della Salute per l’attuazione delle seguenti attività tecnologiche:

  • realizzazione di una piattaforma tecnologica che consenta la raccolta, la condivisione e l’analisi dei dati clinici e scientifici dei pazienti di ciascun IRCCS delle tre reti (Health Big-Data Proiect), stipulata in data 19 Novembre 2019 tra ACC in qualità di soggetto attuatore, insieme alle Reti proponenti “Cardiologica” e “della Neuroscienza e della Neuroriabilitazione” e il Ministero della Salute;

Scarica qui il bando dedicato - Scaduto

Consulta qui la composizione della commissione

Consulta qui l'esito del processo di selezione