La Fondazione Santa Lucia IRCCS aderisce alla "Settimana del cervello", evento internazionale promosso dalla DANA Foundation al quale aderisce la Società Italiana di Neurologia. Una settimana dal 10 al 15 marzo con iniziative e incontri gratuiti aperti al pubblico per imparare a prenderci cura del nostro organo più importante
Ecco le iniziative e gli incontri che abbiamo organizzato con gli specialisti del nostro ospedale:
- Dal 10 al 14 marzo: Screening cognitivi gratuiti per over 75
- Vuoi conoscere lo stato di salute del tuo cervello? Il Laboratorio di Neuropsichiatria del Santa Lucia IRCCS apre 5 giornate di test di screening gratuiti per individuare disturbi cognitivi.
- Accesso su prenotazione fino ad esaurimento posti, per prenotazioni scrivere a: dm.alzheimer@hsantalucia.it
- 10 e 14 marzo: Open day: Stimolazione Magnetica
- La Stimolazione Magnetica Transcranica è una tecnica innovativa utile per potenziare il cervello e per numerose patologie. Vieni a scoprire di più e a provare questa tecnica.
- Accesso su prenotazione fino ad esaurimento posti, per prenotazioni scrivere a: tmslab@hsantalucia.it
- 11 marzo dalle 11:00 alle 13:00: Brain health: potenziare e prevenire
- Incontro con il neurologo Francesco Di Lorenzo per scoprire come prenderci cura del nostro cervello e come Potenziare le sue capacità, Prevenire le malattie e Preservare le sue funzioni
- Ingresso libero. L’incontro si terrà presso il: Centro Congressi, ingresso da Via Ardeatina 354, Roma
- 12 marzo dalle 11:00 alle 13:00: Allenare il cervello, strategie per Over 60
- Incontro con la neurologa Clelia Pellicano e gli psicologi e ricercatori Federica Piras e Roberto Langella per parlare di esercizi cognitivi e di strategie per mantenere il cervello in salute dopo i 60 anni
- Ingresso libero. L’incontro si terrà presso il: Centro Congressi, ingresso da Via Ardeatina 354, Roma
- 13 marzo: Esercizi cognitivi statici e dinamici
- Protocolli di stimolazione innovativi, finalizzati alla promozione del benessere cognitivo e mentale, sostenendo l’elasticità mentale e rallentando l’invecchiamento.
- Accesso su prenotazione fino ad esaurimento posti, per prenotazioni scrivere a: dualtask@hsantalucia.it
- 13 e 14 marzo dalle 11:00 alle 13:00: Prenditi cura del tuo cervello
- Scopri gli esercizi cognitivi computerizzati, utili sia a persone con patologie sia per incrementare la capacità di attenzione, di memoria e di controllo dello stress.
- Accesso su prenotazione fino ad esaurimento posti, per prenotazioni scrivere a: mens@hsantalucia.it
- 15 marzo dalle 09:00 alle 13:00: Cervello in Salute, siamo tutti connessi
- Incontro conclusivo della Settimana del Cervello, in collaborazione ISPRA e SPERA. Scarica qui il programma dedicato.
- ATTENZIONE - L'incontro si svolgerà presso il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello, in via del Fosso di Fiorano 64, Roma. Per partecipare registrarsi scrivendo a: info@federazionespera.eu
Aiuta la ricerca: trial clinici e progetti dai laboratori
- Stimolazione non invasiva ad onde gamma per persone con disturbi cognitivi lievi o con diagnosi di Alzheimer nelle fasi iniziali
- L'Equipe di ricerca della dott.ssa Valentina Fiori ha avviato un progetto per la stimolazione cerebrale non invasiva attraverso onde gamma: deboli segnali elettrici a frequenze controllate che stimolano determinate aree del cervello senza causare dolore.
- Per partecipare al trial bisogna avere tra i 65 e gli 80 anni e avere una diagnosi di disturbo cognitivo lieve (MCI) o soggettivo. C'è anche la possibilità di partecipare al trial per persone con diagnosi di malattia di Alzheimer nelle fasi iniziali della malattia. Bisogna essere elegibili per l'uso della stimolazione tDCS, quindi non avere il pacemaker, e non avere malattie psichiatriche concomitanti.
- Per informazioni scrivere a: v.fiori@hsantalucia.it
- Valutare la memoria con la realtà virtuale
- L'Equipe di ricerca della dott.ssa Simona Di Santo ha aperto un nuovo progetto dedicato alla stimolazione della memoria attraverso la realtà virtuale.
- Per partecipare bisogna avere almeno 50 anni, essere in buona salute, o aver ricevuto una diagnosi di disturbo neurocognitivo lieve o Mild Cognitive Impairment. Si tratta di un’occasione per esplorare la tua memoria e aiutare la ricerca: la tua partecipazione è fondamentale per aiutarci a rendere il test più sensibile ai cambiamenti precoci.
- Per informazioni scrivere a: laserc@hsantalucia.it
- Screening approfondito della salute del cervello
- Vuoi conoscere approfonditamente le condizioni del tuo cervello? Il Laboratorio di Neuroimmagini mette a disposizione tecnologie all'avanguardia di risonanza magnetica e l'esperienza dei suoi professionisti per svolgere valutazioni cognitive a persone tra i 20 e gli 80 anni.
- Per partecipare occorre essere idonei per la Risonanza Magnetica: non avere pacemaker e non soffrire di claustrofobia
- Scrivi a openday@marbilab.it per ulteriori informazioni.
(lunedì, 24 febbraio 2025)