Corso ECM: Vertigini e Disturbo dell’Equilibrio

La Fondazione Santa Lucia terrà un corso di formazione sulla rieducazione vestibolare dal 4 al 6 marzo

Sono una delle cause più frequenti di cadute e il problema interessa una porzione sempre crescente della popolazione: gli anziani. Vertigini e disturbi dell’equilibrio rappresentano così fattori importanti per la salute, con il relativo impatto socio-economico che hanno sul servizio sanitario.

Le Linee Guida più aggiornate per la cosiddetta “rieducazione vestibolare” sono l’argomento del corso di formazione che si terrà presso la Fondazione Santa Lucia dal 4 al 6 marzo. Una full immersion teorico-pratica, tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 18.30, che spazia dall’anatomia e fisiologia dei riflessi vestibolari, alle terapie mediche e chirurgiche fino al cuore del corso: la rieducazione dei riflessi vestibolari, le tecniche per il recupero della stabilità di sguardo e postura e gli altri aspetti dell’intervento riabilitativo, incluse esercitazioni con nuove tecnologie.

“La terapia riabilitativa – spiega Marco Tramontano, Co-Direttore Scientifico del Corso – non è in grado di agire sugli agenti casuali e sui meccanismi che generano le patologie alla radice dei problemi di equilibrio. Si tratta quindi di compensare il problema, insegnando al paziente tecniche e comportamenti che gli permettano di compensare o sostituire le funzioni alterate dall’evento patologico”.

L’acquisizione di competenze per questo specifico percorso riabilitativo è l’obiettivo del Corso, che riconosce ai partecipanti 31,6 crediti formativi ECM. È dedicato a diverse figure professionali: fisioterapisti, TNPEE, fisiatri, otorini, neurologi, medici di Medicina Generale e specialisti di Otorinolarigoiatra, Neurologia, Medicina Fisica e Riabilitazione.

 

Leggi il programma del corso

 

Segreteria Organizzativa e Iscrizioni

L’Ergonomica

Via Gian Leonardo Ceruso, 20 – 00147 Roma

Tel. +39 06.86760832; cel. +39 380.1967377

Fax +39 06.83391302

formazione@lergonomica.it