Avviso di selezione per assunzione a tempo indeterminato, per colloquio, per la copertura di n. 2 Operatori Socio Sanitari (O.S.S.) – posizione B2, riservato al personale che ha già prestato servizio presso la Fondazione con contratto di lavoro subordinato e qualifica di O.S.S. (previa ricognizione da parte degli uffici).
In esecuzione alla determina n. 13/22 del 26 maggio 2022 del Direttore Generale in conformità:
- all'art. 12 D.Lgs. n. 288/2003;
- al Regolamento Organico della Fondazione Santa Lucia;
- al Codice etico aziendale;
- alle procedure aziendali interne;
si avvia una selezione di candidature per assunzione a tempo indeterminato per le figure professionali di “O.S.S.”.
Il CCNL applicato è quello per il personale dipendente delle strutture sanitarie associate AIOP e ARIS 2016-2018.
Il termine inderogabile di presentazione della domanda di candidatura è fissato al 10 giugno 2022.
Il presente avviso di selezione ha una finalità meramente esplorativa, non costituendo promessa o impegno all'assunzione da parte della Fondazione, ente di diritto privato.
- REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono inviare la domanda di candidatura coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o cittadinanza extracomunitaria con possesso di regolare permesso di soggiorno;
- inesistenza di condanne penali passate in giudicato comportanti lo stato di interdizione o misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
- età non inferiore a 18 (diciotto) anni compiuti alla data di presentazione della candidatura;
- completa idoneità fisica a ricoprire il posto, senza alcuna limitazione;
- green pass rafforzato;
- Attestato di qualifica di operatore socio sanitario;
- essere stato alle dipendenze della Fondazione con contratto a tempo determinato per
almeno dodici mesi nel periodo dal 1° luglio 2019 al 31 maggio 2022;
- avere ottenuto almeno una valutazione "ottimo" in occasione dei periodi lavorativi presso le UOC/Servizi della Fondazione;
- assenza di provvedimenti disciplinari.
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
- DOMANDA DI CANDIDATURA
La Fondazione, in considerazione della relativa documentazione agli atti, procederà, alla data del presente avviso, alla comunicazione a tutti i soggetti aventi diritto a partecipare alla procedura di cui trattasi.
Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate all'indirizzo PEC fondazionesantalucia.ufficiopersonale@registerpec.it con indicazione dell’oggetto “Selezione O.S.S. – Cognome e nome”. La domanda e la documentazione a corredo da allegare va inviata con un'unica mail.
È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
Il termine stabilito per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio, e, pertanto, non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, compresa la forza maggiore, siano inviate successivamente alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.
L'eventuale riserva di invio successivo di documenti o titoli è priva di effetti e i documenti o i titoli, inviati successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, non saranno presi in considerazione.
Nelle domande i candidati devono indicare sotto la propria personale responsabilità, consapevoli delle conseguenze penali derivanti nell'ipotesi di dichiarazioni mendaci ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, quanto segue:
- il cognome e nome;
- la data, il luogo di nascita e l'indirizzo di residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente. I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea devono inoltre dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e di provenienza e di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;
- autocertificazione in merito a eventuali condanne penali riportate, anche se non definitive, nonché ad eventuali procedimenti penali pendenti;
- il possesso dei requisiti di ammissione, con l'indicazione specifica dei titoli posseduti, dell'Amministrazione rilasciante, del luogo e della data di conseguimento degli stessi;
- i servizi prestati presso strutture sanitarie ed equiparate compilando elenco come da lettera c), punto 6);
- il recapito di posta elettronica presso il quale deve essere inviata al candidato ogni eventuale comunicazione relativa alla selezione, con l'onere di comunicare eventuali successive variazioni. La Fondazione declina sin d'ora ogni responsabilità per mancate o erronee comunicazioni derivanti dall'erroneità o inidoneità del recapito fornito.
- l'accettazione di tutte le indicazioni della selezione e l'assenso espresso al trattamento dei dati personali finalizzati alla gestione della presente selezione nel rispetto di quanto disposto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
La mancata sottoscrizione e completa compilazione della domanda di candidatura per partecipare alla selezione costituisce motivo di esclusione dalla medesima.
Alle domande, i candidati devono allegare un curriculum formativo e professionale datato e firmato, nonché, tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare ai fini della valutazione della candidatura.
I titoli devono essere prodotti con autocertificazione mediante dichiarazione sostitutiva contenente i medesimi elementi dei titoli originali sottoscritta dal candidato ai sensi dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000.
Alla domanda deve essere unito, altresì, un elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Fondazione per le finalità di gestione della presente selezione.
L'invio di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.
In assenza di tali dati, non saranno prese in considerazione le candidature.
- DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI CANDIDATURA
Alla domanda di candidatura i candidati devono obbligatoriamente allegare:
- titolo di studio: attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario;
- copia fronte/retro di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità;
- curriculum formativo e professionale datato e firmato redatto in carta semplice, contenente anche l’elenco dei corsi di formazione;
- elenco contenente l'indicazione dei servizi prestati presso le strutture sanitarie specificando se trattasi di strutture pubbliche, equiparate o private convenzionate, qualifica ricoperta, tipo di contratto di lavoro (tempo determinato o tempo indeterminato e se part time o tempo pieno) e le eventuali cause di cessazione da precedenti rapporti di lavoro;
- elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati.
SCARICA QUI IN FORMATO WORD I MODULI UTILI ALLA DOMANDA DI CANDIDATURA
I documenti di cui sopra elencati, se non presentati e compilati in modo completo e se non leggibili anche parzialmente, costituiscono motivo di esclusione dalla selezione.
I titoli possono essere prodotti in originale ovvero autocertificati mediante dichiarazione sostitutiva contenente i medesimi elementi dei titoli originali sottoscritta dal candidato ai sensi dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000.
- PROVE D’ESAME E ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI
La prova d’esame consisterà in una prova orale a contenuto anche pratico.