Sabato 27 novembre, in occasione della XIII Giornata Nazionale Parkinson si terrà in presenza, presso il Centro Congressi della Fondazione Santa Lucia IRCCS il consueto incontro con pazienti, familiari e caregivers.
Torna in presenza l'appuntamento annuale con l'iniziativa informativa dedicata a pazienti Parkinson e caregivers organizzata dalla Neurologa della UOC 3 Neuroriabilitazione Antonella Peppe in collaborazione con tutti i professionisti della Fondazione Santa Lucia IRCCS.
L’obiettivo dell’incontro è promuovere una corretta informazione sulla malattia e i suoi sintomi, nonché sulle competenze e gli strumenti terapeutici utili ad affrontarne al meglio decorso ed evoluzione. A questo scopo, i partecipanti potranno incontrare professionisti delle diverse aree disciplinari che intervengono nei percorsi di cura della malattia per ricevere aggiornamenti e suggerimenti nei rispettivi ambiti di competenza (es. neurologia, pneumologia, foniatria, fisioterapia, dietologia, urologia).
PROGRAMMA
08.30: Accoglienza
09.00: L’accesso ai percorsi di neuroriabilitativi per le persone con Malattia di Parkinson – Antonino Salvia, Direttore Sanitario Fondazione Santa Lucia IRCCS
09.30: Quale dieta per i pazienti parkinsoniani? – Alessandra Valenzi, Dietista Fondazione Santa Lucia IRCCS
10.00: Il ruolo del personale infermieristico con il paziente parkinsoniano e i caregivers – Maria Cristina Calva, Coordinatrice Infermieristica UOC Neuroriabilitazione 3 Fondazione Santa Lucia IRCCS
10.30: Aspetti neuroriabilitativi motori e non motori della malattia di Parkinson: motricità, deglutizione e respirazione.
Introduce Antonella Peppe, Neurologa UOC Neuroriabilitazione 3 e Ambulatorio Parkinson, ricercatrice Fondazione Santa Lucia IRCCS
- Deglutizione e voce nella Malattia di Parkinson – Alessandro Cuccaro, Otorinolaringoiatra, Servizio di Foniatria Fondazione Santa Lucia IRCCS
- L’alterazione della respirazione nella Malattia di Parkinson – Elisabetta Costa, Pneumologa – Servizio di Riabilitazione Respiratoria Fondazione Santa Lucia IRCCS
- L’efficacia della riabilitazione motoria nella Malattia di Parkinson - Jacopo Piermaria, Fisioterapista UOC Neuroriabilitazione 3 Fondazione Santa Lucia IRCCS
12.00: Il ruolo dei trial clinici sperimentali per i pazienti con Malattia di Parkinson - Clelia Pellicano, Neurologa Ambulatorio Parkinson, ricercatrice Laboratorio di Neuropsichiatria Fondazione Santa Lucia IRCCS
12.30: Esperienze: Nordic Walking, Thai Chi, Pillole di neuroriabilitazione a distanza.
13.30: Chiusura lavori
La gestione della sala avverrà secondo le misure di sicurezza Covid-19. In particolare:
- l’accesso sarà consentito solo chi in possesso di Green Pass
- all’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea
- dovrà essere indossata la mascherina per tutta la durata della permanenza
- per garantire il distanziamento dovranno essere occupate esclusivamente le sedute appositamente contrassegnate