Durata: 6 mesi a partire dal 18 novembre 2022 | 9 moduli di studio da 3 giorni (9 weekend non consecutivi)
Sede: Fondazione Santa Lucia IRCCS, via Ardeatina 354, 00179 - Roma | online
Organizzatori: Fondazione Santa Lucia IRCCS, Treccani Accademia
Comitato Scientifico: Prof. Carlo Caltagirone, Dott. Fabrizio Piras, Dott. Marco Tramontano
Crediti ECM: 46
Borse di studio: 1 (età massima 35 anni, voto di laurea non inferiore a 105/110). Fondazione Santa Lucia IRCCS offre una borsa di studio a totale copertura a candidati iscritti all’intero Master, di età inferiore a 35 anni e un voto di laurea pari o superiore a 105/110. Per candidarsi alla borsa di studio è necessario inviare CV e lettera motivazionale entro e non oltre il 19 settembre 2022 a info@treccaniaccademia.it (RIF. Borsa di studio FSL).
Obiettivi del Master
Il Master Neuroriabilitazione di alta specialità, nato dalla collaborazione tra Fondazione Santa Lucia IRCCS e Treccani Accademia, ha lo scopo di formare professionisti in grado di gestire con specifica competenza e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione: dagli aspetti cognitivi a quelli motori, da quelli foniatrici a quelli urologici, attraverso la presentazione di approcci altamente innovativi nel campo delle neuroscienze.
A chi si rivolge
Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Psicologi
Percorso Didattico
Il programma del Master è strutturato in 9 moduli didattici da 3 giorni (venerdì, sabato e domenica a settimane alterne), acquistabili anche singolarmente.
- Le basi biologiche della neuroriabilitazione | 18-19-20 novembre 2022
- La neuropsicologia | 16-17-18 dicembre 2022
- Approcci innovativi in neuroriabilitazione | 13-14-15 gennaio 2023
- Malattie cerebrovascolari | 27-28-29 gennaio 2023
- Le gravi cerebrolesioni acquisite post-traumatiche | 24-25-26 febbraio 2023
- Invecchiamento normale epatologico | 24-25-26 marzo 2023
- Disturbi del movimento emalattie demielinizzanti | 14-15-16 aprile 2023
- Le mielolesioni | 12-13-14 maggio 2023
- L’approccio multidisciplinare nella riabilitazione del paziente neurologico | 26-27-28 maggio 2023
Informazioni e iscrizioni
Simona De Filippis, T. (+39) 337.1081196 | s.defilippis@treccaniaccademia.it