Medici e Ingegneri della Fondazione Santa Lucia IRCCS interverranno all'evento "Protesi, Ibridi e Cyborg: Quale futuro?" organizzato dall'Università Sapienza di Roma in occasione Notte Europea dei Musei 2019.
"Sarà un viaggio nel tempo, a partire dal piede protesico indossato da una mummia di donna in una tomba di Luxor e datato tra il 950 e il 710 a.C., alle future protesi bioniche controllate dal cervello e capaci di restituire feedback sensoriali" - anticipa Marco Traballesi, Direttore dell'Unità Complessa di Neuroriabilitazione 4 della Fondazione.
L'interazione uomo-macchina sarà al centro degli interventi della neurologa Donatella Mattia, che presso la Fondazione ha sviluppato piattaforme per la neuroriabilitazione basate su interfacce cervello-computer, Francesca Schettini, Bioingegnere impegnata in attività clinica e di ricerca nell'ambito della Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso SARA-t, e Iolanda Pisotta, psicologa del Laboratorio di Ricerca di Neuroriabilitazione Robotica.
MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA
viale dell'università 34a, Roma