Attività Clinica 

Mi occupo di tecniche riabilitative, somministrazione di test standardizzati (Linguaggio/Comunicazione) e prove clinico-funzionali in merito ai defict di natura afasica e delle Funzioni Cognitive Superiori, in pazienti con esiti di grave cerebrolesione acquisita GCA e delle malattie neurodegenerative. Le mie competenze riguardano inoltre riabilitazione della disartria e terapia miofunzionale per deglutizione atipica.

Attività di Ricerca 

Riabilitazione dei defict afasici. Riabilitazione dei defict delle funzioni cognitive superiori. Riabilitazione.  Memoria. Attenzione. Funzioni esecutive. Riabilitazione della disartria. Terapia miofunzionale per deglutizione atipica.

Biografia 

2014: vice-coordinatore, Servizio di Terapia Cognitivo-Comportamentale, Unità Operativa B, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.

2012 – 2013: Master di I° livello in  “Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”, Università degli Studi Niccolò Cusano.

2010 – 2012:  Master in “Neuroscienze per le disabilità cognitive”, Associazione Psi Onlus, Roma.

2007: Supervisore di tirocinio per la  Facoltà di Neuropsicologica della Sapienza – Università di Roma presso il Servizio di  Terapia Cognitivo-Comportamentale, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.

2005 – 2007: Supervisiore di tirocinio per la Facoltà di Neuropsicologia della Sapienza – Università di Roma  presso il Servizio di  Terapia del Linguaggio-Afasia, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.

2001 – 2002: Laurea di I° livello in Logopedia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

1997: Incarico supervisione di tirocinio degli studenti del Corso Regionale Triennale per Logopedisti, del Diploma Universitario e del Corso di Laurea in Logopedia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

1989 – 1990: Logopedista con contratto a prestazione professionale, servizio Linguaggio Adulti-Afasia, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.

1987 – 1989: Logopedista, Centro di Rieducazione OTO Medica, Ostia, Roma

1988 – 1989: Diploma di Tecnico di Foniatria (Logopedista), Sapienza – Università di Roma.

Il linguaggio negli esiti di grave trauma cranio-encefalico, Sovani M, Manuale di Foniatria, SEU Società Editrice Universo, 2012, pgg.