Riabilitazione Neuropiscologica
dal 2014 Collaborazione a un progetto multicentrico sulla riabilitazione del Neglect con approccio visuo-esplorativo e con il metodo dell’adattamento prismatico (responsabile scientifico Prof. Mauro Mancuso).
dal 1990 Attività clinica di riabilitazione cognitiva, Unità di Terapia Neuropsicologica, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
dal 1990 Attività di ricerca nel campo della riabilitazione neuropsicologica, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
2010 Collaborazione con la Prof.ssa Cecilia Guariglia per validazione di una Scala di Osservazione Ecologico-Funzionale per il Neglect.
2010 Supervisore di tirocinio per gli studenti della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Sapienza Università di Roma.
2006 Supervisore di tirocinio per gli studenti del Corso di Laurea in Logopedia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2008 Docente del Corso di Laurea in Logopedia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2006 – 2010 Collaborazione al progetto della Consensus Conference sull’analisi basata sul metodo evidence-based medicine nella riabilitazione neuropsicologica.
2003 – 2009 Partecipazione alla ricerca sulla riabilitazione dei deficit di orientamento topografico con la Prof.ssa Cecilia Guariglia.
1999 – 2004 Partecipazione alla ricerca sull’uso della stimolazione optocinetica per migliorare la riabilitazione dei disordini eminattentivi con il Prof. Luigi Pizzamiglio, il Prof. Luciano Fasotti e la Prof.ssa Mervi Jehkonen.
1993 – 1996 Partecipazione alla ricerca sull’evoluzione del deficit del senso di posizione in pazienti eminattenti rieducati e non con il Prof. Giuseppe Vallar.
1991 – 1996 Collaborazione con il dott. Stefano Paolucci e il Prof. Luigi Pizzamiglio nella ricerca sull’incidenza della riabilitazione cognitiva dei disturbi eminattentivi sul recupero funzionale dei pazienti cerebrolesi destri.
1990 – 1992 Collaborazione con il Prof. Dario Grossi nella ricerca sul trattamento riabilitativo dei disordini costruttivi.
La terapia razionale dei disordini costruttivi TeRaDiC, Angelini R, Grossi D, Calise C, Correra G, D’Auria V, Incoccia C, Magnotti L, Centro di riabilitazione neuromotoria S. Lucia Sezione ricerca i Quaderni, 1993.
Effectiveness of neglect rehabilitation in a randomized group study, Antonucci G, Guariglia C, Judica A, Magnotti L, Paolucci S, Pizzamiglio L, Zoccolotti P, Journal of Experimental and Clinic Neuropsychology, 1995, 17 (3), pp 383-389.
Optokinetic stimulation affects both vertical and horizontal deficits of position sense in unilateral neglect, Vallar G, Guariglia C, Magnotti L and Pizzamiglio L, Cortex, 1995, 31 (4) pp.669-83.
Transcutaneous Electrical stimulation of the neck muscles and hemineglect rehabilitation, Pizzamiglio L, Vallar G, Magnotti L, Restorative Neurology and Neuroscience, 1996, 10 pp.197-203.
Facilitatory effect of neglect rehabilitation on the recovery of the left hemiplegic stroke patients: a cross-over study, Paolucci S, Antonucci G, Guariglia C, Magnotti L, Pizzamiglio L and Zoccolotti P, Journal Neurol. , 1996, 243 (4) pp.308-314.
Dissociation between position sense and visual-spatial components of hemineglect through a specific rehabilitation treatment, Vallar G, Guariglia C, Magnotti L, Pizzamiglio L, Journal of Experimental and Clinic Neuropsychology, 1997, 19 (5) pp.763-71.
The use of Optokinetic Stimulation in the rehabilitation of the hemineglect disorder, Pizzamiglio L, Fasotti L, Jehkonen M, Antonucci G, Magnotti L, Boelen D, Asa S, Cortex, 2002, Jun; 40 (3): 441-50.
Topographical disorientation in a patient who never developed navigational skills: The (re)habilitation treatment, Incoccia C, Magnotti L, Iaria G, Piccardi L, Guariglia C, Neuropsychological Rehabilitation, 2008, April; 19, number 2: 291-314.
Riabilitazione dell’eminattenzione spaziale unilaterale o neglect, Ladavas E, Serino A, Bottini G, Beschin N, Magnotti L, in La riabilitazione neuropsicologica. Un’analisi basata sul metodo evidence-basad medicine, Vallar G, Cantagallo A, Cappa S, Zoccolott (a cura di) Springer, 2010.