Mi occupo di riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite (dallo Stato Vegetativo al trattamento degli esiti cognitivo-comportamentali: attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive, deficit comportamentali), nei seguenti ambiti:
- valutazione funzionale e trattamento dei disturbi cognitivo-comportamentali in seguito a lesioni cerebrali di varia eziologia (vascolare, post-traumatica, neoplasica, ipossica, degenerativa, congenita);
- formazione e Tutoring degli studenti del corso di laurea in Logopedia e della scuola di specializzazione in Neuropsicologia;
- esperienze di conduzione di Laboratori di Artiterapie (musicoterapia e danza-movimento-terapia) in gruppo;
- logopedista a collaborazione secondo le norme sul lavoro autonomo: trattamento dei disturbi cognitivo-comportamentali di diversa eziologia presso l'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma.
2012 – 2013: Master di I° livello in Gestione del coordinamento nelle professioni sanitarie, l’Università degli studi Niccolò Cusano; tesi: Il livello pragmatico della comunicazione nel trauma cranico, relatore Prof. F. Peluso; voto: 110/110 e lode.
2005 – 2012: Conduttrice del Laboratorio di Arteterapia con pazienti post-comatosi, nell’ambito del progetto DAGO (ARCO ’92, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma).
2003: Coordinatore del Servizio di Riabilitazione Cognitivo-Comportamentale per pazienti post-comatosi, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
2002 – 2004: Diploma triennale di Formazione Professionale in “Artiterapie ad orientamento psicofisiologico”, Scuola triennale di Artiterapie A.E.P.C.I.S. (Associazione Europea Psicofisiologi clinici per l’integrazione Sociale) in convenzione con l’Accademia di Arte Sanitaria, Roma.
1993: Logopedista, con contratto a tempo indeterminato per il trattamento dei disturbo cognitivo- comportamentali in pazienti post-comatosi, Servizio di Terapia Cognitivo-comportamentale, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
1991 – 1993: Logopedista, con contratto a prestazione professionale presso il Reparto di Terapia Cognitiva per pazienti post-comatosi, per il trattamento dei disturbi cognitivo-comportamentali in pazienti con esiti di coma prolungato, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
1990: Logopedista, con contratto a prestazione professionale presso il Reparto di Terapia dell’Afasia per il trattamento di pazienti con disturbi del Linguaggio, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
1986 – 1989: Laurea di I livello (Logopedista), II° Clinica Otorino, Sapienza – Univesrità di Roma; tesi: Le Afonie psicogene, approccio psicopatologico finalizzato all’intervento terapeutico, relatore Prof. P. Girardi; voto: 70/70 e lode.
Gravi cerebrolesioni acquisite: riabilitazione, Formisano R, Amadori F, Gaita A, Cochi G, D’Ippolito MG, in Compendio di Neuroriabiitazione: dai quadri clinici alla presa in carico della disabilità, Sandrini G, Dattola R (a cura di), Verduci editore, maggio 2012.
Progetto Dago, Formisano R, Villa ME, Rossi R, Casadio P, Amadori F, Bruni F, Penta F, Bivona U, Mastrilli F, il Fisioterapista, 2, 33-39