Corso di Laurea in Infermieristica
Presidente: | Prof.ssa Ersilia Buonomo |
Vice Presidente: | Prof.ssa Rosaria Alvaro |
Direttore di Sede: | Dott.ssa Lucia Vecellio Reane |
Tutor di Sede: | Roberta Velardo |
Durata: | 3 anni |
CFU: | 180 |
Frequenza: | obbligatoria |
Accesso: | prova scritta di ammissione |
Titolo rilasciato: | Laurea di I Livello |
Obiettivi e Struttura
Il Corso di Laurea in Infermieristica fornisce le conoscenze e competenze necessarie a pianificare, gestire e valutare l´intervento assistenziale, garantendo la corretta applicazione di prescrizioni diagnostiche e terapeutiche. L’infermiere svolge la propria attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. Sempre più importanza sta assumendo l’attività infermieristica anche nell’assistenza di pazienti cronici in strutture residenziali e a domicilio. In ambito ospedaliero è chiamato a fornire un importante apporto alla qualità delle cure erogate al paziente, al rapporto interpersonale, che è fondamentale per l’alleanza terapeutica tra professionisti e persona in cura, all’organizzazione della stessa attività assistenziale in termini di gestione delle risorse materiali e umane.
Studiare presso la Fondazione Santa Lucia
Il Corso di Laurea in Infermieristica afferisce alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. Sede delle lezioni e del tirocinio è l’Ospedale della Fondazione Santa Lucia, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), specializzato nella neuroriabilitazione. La Fondazione Santa Lucia cura ogni anno oltre 2.000 pazienti adulti in regime di ricovero ordinario e day hospital e ha in trattamento prolungato oltre 200 bambini presso la propria Unità di Riabilitazione Estensiva Ambulatoriale. L’attività infermieristica è particolarmente specializzata presso l’Ospedale nel trattamento di pazienti con difficoltà motorie e cognitive, difficoltà di deglutizione e nel trattamento di pazienti post-coma.
Come Accedere
Sono ammessi al Corso di Laurea in Infermieristica candidati in possesso di Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di titolo estero equipollente. Per l’ammissione al Corso è necessario essersi qualificati in posizione utile all’esame di ammissione, che verifica l’adeguatezza delle conoscenze di logica e cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica. Le domande d’immatricolazione devono essere presentate alla Segreteria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata entro i termini stabiliti ogni anno dal bando di concorso. Gli studenti verranno immatricolati con riserva. Il perfezionamento dell’ammissione al Corso è subordinato dall’accertamento medico d’idoneità psicofisica per lo svolgimento delle funzioni specifiche del profilo professionale infermieristico.
Frequenza ed Esame Finale
La frequenza dei corsi d’insegnamento teorici e dei tirocini è obbligatoria. Gli esami possono essere sostenuti solo con una presenza non inferiore al 75 per cento delle ore previste. Il Corso di Laurea si conclude con un esame finale che ha valore di Laurea Universitaria di I livello, abilitante alla professione.
I Anno – Primo Semestre
Lezioni teoriche: 26.10.2017 – 21.01.2018. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle ore 14.30. La sessione d'esame del Primo Semestre è prevista a Febbraio.
Tirocinio clinico: 01.02.2018 – 03.03.2018.
Biologia, Fisica Applicata, Biochimica
- Biochimica
- Biologia applicata
- Fisica applicata
- Genetica medica
- Fisiologia
- Anatomia umana
- Istologia
Scienze Umane e Promozione della Salute
- Storia della Medicina
- Discipline Demoetnoantropologiche
- Pedagogia Generale e Sociale
- Psicologia Generale
- Sociologia Generale
- Igiene
- Diagnostica per Immagini
- Infermieristica Generale
- Infermieristica Clinica
- Organizzazione Professionale
I Anno – Secondo Semestre
Lezioni teoriche: 05.03.2018 – 31.05.2018. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle ore 14.30. La sessione d'esame del Secondo Semestre è prevista a Luglio.
- Fisiologia
- Anatomia umana
- Infermieristica Clinica
- Organizzazione della Professione Infermieristica
Patologia Generale e Fisiopatologia
- Patologia Generale - Fisiopatologia
- Patologia Clinica – Immunologia - Immunoematologia
- Microbiologia e Microbiologia Clinica
II Anno – Primo Semestre
Lezioni teoriche: 02.10.2017 – 21.12.2018. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle ore 14.30. La sessione d'esame del Primo Semestre è prevista a Febbraio. La sessione di recupero è prevista a Gennaio.
Tirocinio clinico: 08.01.2018 – 03.03.2018.
Medicina Clinica e Farmacologia
- Farmacologia
- Medicina Interna
- Chirurgia Generale
- Anestesiologia
- Infermieristica Clinica Medicina Generale
- Infermieristica Clinica Chirurgia Generale
Igiene, Epidemiologia e Statistica Sanitaria
- Statistica Medica
- Igiene Generale Applicata
- Infermieristica Clinica Sanità Pubblica
- Infermieristica Clinica Metodologia della Ricerca
II Anno – Secondo Semestre
Lezioni teoriche: 05.03.2018 – 31.05.2018. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle 14.30. La sessione d'esame del Secondo Semestre è prevista a Luglio.
Medicina e Chirurgia Specialistica
- Oncologia
- Medicina Interna - Medicina Specialistica
- Malattie Infettive
- Chirurgia Generale - Chirurgia Specialistica
- Infermieristica Clinica Medicina Specialistica
- Infermieristica Clinica Chirurgia Specialistica
Infermieristica Materno Infantile
- Pediatria Generale e Specialistica
- Ginecologia ed Ostetricia
- Infermieristica in Neonatologia e Pediatria
- Scienze Infermieristiche Ostetrico Ginecologiche
III Anno – Primo Semestre
Lezioni teoriche: 02.10.2017 – 21.12.2017. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle 14.30. La sessione d'esame del Primo Semestre è prevista a Febbraio. La sessione di recupero è prevista a Gennaio.
Tirocinio clinico: 08.01.2018 – 03.03.2018.
Infermieristica in Medicina e Chirurgia d’Urgenza e Area Critica
- Farmacologia
- Medicina Interna - Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso
- Chirurgia Generale - Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso
- Anestesiologia
- Infermieristica Clinica Area Critica
Infermieristica in Psichiatria e Salute Mentale
- Psichiatria e Salute Mentale
- Neurologia
- Infermieristica in Psichiatria e Salute Mentale
- PIsicologia Clinica
Infermieristica Clinica e delle Disabilità
- Medicina Interna - Geriatria
- Malattie Apparato Locomotore
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Infermieristica in Riabilitazione
III Anno – Secondo Semestre
Lezioni teoriche: 05.03.2018 – 31.05.2018. Tutti i giorni infrasettimanali, ore 8.30 – 17.00, con pausa pranzo dalle ore 13.30 alle 14.30. La sessione d'esame del Secondo Semestre è prevista a Luglio.
Infermieristica nel Management, Diritto Sanitario, Etica e Bioetica
- Diritto del Lavoro
- Igiene Generale Applicata
- Medicina Legale
- Medicina del Lavoro
- Scienze Infermieristiche - Etica
- Economia Aziendale
- Infermieristica Generale Organizzazione Professionale
- Infermieristica Generale Organizzazione Professionale
- Infermieristica Generale Metodologia della Ricerca Infermieristica
- Infermieristica Generale
Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche III
Sede delle Lezioni
Fondazione Santa Lucia Irccs - Polo Didattico
Via Ardeatina, 354 – 00179 Roma
Segreteria Corso di Laurea
Tel. +39 06.5150.1368
Fax +39 06.5150.1378