CFU: 3
Obiettivi: Al termine del Corso Integrato di Anatomia e Fisiologia lo studente dovrà essere in grado di conoscere i termini anatomici per il riconoscimento microscopico e macroscopico del corpo umano e dovrà essere in grado di spiegare i fenomeni fisiologici dei vari organi del corpo umano, la loro dinamica integrazione negli apparati, i meccanismi di controllo delle loro funzioni e l'apporto nutritivo necessario in condizioni di normalità.
Fisiologia
SSD: BIO/09
CFU: 1
Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di spiegare il normale funzionamento del corpo umano, con particolare riguardo al rapporto tra l'anatomia e la fisiologia e conoscere le varie strutture, sistemi e meccanismi del corpo umano.
Programma:
- Omeostasi
- Fsiologia dell’apparato cardiovascolare, del sistema respiratorio, dell’apparato digerente, del sistema emopoietico e termoregolazione
Anatomia umana
SSD: BIO/16
CFU: 1
Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di utilizzare la terminologia scientifica appropriata. Dovrà conoscere i vari sistemi dell'organismo e l'interazione tra di essi e i principi di base che si riferiscono all'integrità funzionale del corpo umano come insieme organico.
Programma:
- Scheletro, articolazioni, apparato muscolare
- Anatomia dell’apparato cardiovascolare, del sistema respiratorio, dell’apparato digerente apparato circolatorio, il sangue, apparato linfatico, organi di senso
Istologia
SSD: BIO/17
CFU: 1
Docente: F. R. Fusco
Obiettivi: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di riconoscere la struttura del materiale biologico e dei modi in cui i singoli componenti sono strutturalmente e funzionalmente correlati.
Programma:
- Generalità sulle cellule e sui tessuti, epiteli di rivestimento: mucose, sierose, cute, ghiandole esocrine ed endocrine
- Tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno: cartilagineo ed osseo
- Sangue: plasma, siero, elementi corpuscolati, sistema immunitario, midollo osseo rosso e giallo, linfonodi
- Tessuto muscolare scheletrico, cardiaco, liscio e nervoso