SSD: 8059229
CFU: 2
Malattie dell’apparato visivo
SSD: MED/34
CFU: 1
Docente: C. M. Cerini
Sessuologia clinica
SSD: M-PSI/08
CFU: 1
Docente: Dott.ssa Adele Fabrizi
Frequenza: Obbligatoria.
Obiettivi: Comprendere i più importanti aspetti della sessualità e in particolare le strategie per trattare i disturbi della sessualità in caso di disabilità fisiche. Comprendere alcune delle differenze tra le conseguenze dirette e indirette di una menomazione o malattia fisica sulla sessualità e l'intimità e il loro trattamento
Didattica: Lezione frontale.
Esame: Attestato di profitto derivante dalla valutazione collegiale di tutti i docenti del corso integrato sugli apprendimenti relativi a tutti i moduli del corso.
Ore: 8 in aula; 17 di studio personale.
Programma:
- Concetto di salute sessuale;
- Criteri di normalità;
- Fasi della risposta sessuale;
- Disfunzioni sessuali maschili e femminili;
- L’impatto della malattia fisica sulla funzione sessuale;
- Sessualità e disabilità;
- Strategie di counseling.