SSD: L-LIN/12
CFU: 1
Docente: Dott. Pierluigi Vaglioni
Frequenza: Obbligatoria.
Obiettivi: Il corso ha come obiettivo il rinforzo delle capacità di lettura e comprensione del testo su cui si è lavorato nel precedente modulo, proponendo contenuti più specifici e afferenti alle competenze tecniche degli studenti. Le capacità di organizzare un breve testo scritto vengono altresì sviluppate ulteriormente dallo studente. Alcuni tra i più comuni contenuti dell’ambito logopedico vengono analizzati, con particolare attenzione alla struttura del testo letto, nonché alla gestione dei registri linguistici e relative scelte terminologiche. La conseguente creazione di un glossario di massima di ambito logopedico è uno degli obiettivi prefissati.
Didattica: Lezione frontale.
Esame: Attestato di profitto derivante da esame individuale.
Ore: 8 in aula; 17 di studio personale.
Programma:
Dyslexia
- Classification
- Listening, speaking, writing
- Reading and spelling
- Writing motor skills
- Mathematical abilities
Aphasia
- The localizationalist model
- Progressive aphasias
- Fluent, non-fluent, pure aphasias
- Primary and secondary cognitive processes
- Cognitive neuropsychological model
Agnosia
- Different typologies
- Assessing agnosia
Speech Sound Disorder
- General overview
- Articulation disorders
- Phonemic disorders
Stuttering
- Primary behaviours
- Feelings and attitudes
- Fluency and dysfluency
- Some sub-types of stuttering
Children Disintegrative Disorder
- General overview
- Causes and symptoms
- Treatment
Asperger Syndrome
- General characteristics
- Social Interaction
- Speech and Language