Istologia - Anatomia Umana

SSD: 8058856

CFU: 5

 

Istologia

SSD: BIO/17

CFU: 1

Frequenza: Obbligatoria.

Obiettivi: Acquisire il vocabolario medico-scientifica usato nelle scienze morfologiche e conoscere la definizione dei termini utilizzati; conoscere la definizione dei tessuti che compongono il corpo umano e la loro localizzazione; conoscere gli elementi della istofisiologia: il ruolo e la funzione dei tessuti.

Didattica: Lezione frontale.

Esame: Attestato di profitto derivante dalla valutazione collegiale di tutti i docenti del corso integrato sugli apprendimenti relativi a tutti i moduli del corso.

Ore: 8 in aula; 17 di studio personale.

Programma:

  • Generalità sulle cellule, sui tessuti. Microscopia ottica ed elettronica. Limite di risoluzione.
  • Tessuto Epiteliale - Epiteli di rivestimento: classificazione e struttura generale. Giunzioni intercellulari. Cute: struttura e funzioni. Epiteli ghiandolari: classificazione e organizzazione strutturale delle ghiandole endocrine ed esocrine. Tipi e modalità di secrezione.
  • Tessuto connettivo propriamente detto - Cellule, fibre e sostanza fondamentale. Classificazione. Membrane mucose e sierose. Tessuto cartilagineo - Le cellule. Composizione della matrice extracellulare. Classificazione.
  • Tessuto osseo – Struttura. Composizione della matrice extracellulare e tipi cellulari. Periostio ed endostio. Meccanismi di ossificazione. Rimodellamento osseo.
  • Sangue – Plasma e siero. Morfologia e funzioni degli elementi corpuscolati. Principali valori ematici. Emopoiesi.
  • Sistema linfatico e sistema immunitario - Vasi linfatici. Linfociti B, linfociti T e NK. Linfopoiesi. Organi linfoidi primari e secondari. Cenni sulla risposta immunitaria.
  • Tessuto muscolare – Struttura della cellula muscolare scheletrica, cardiaca e liscia. Caratteristiche dei tre tipi di muscolo.
  • Tessuto nervoso – Il neurone. Le cellule gliali. Le fibre nervose mieliniche e amieliniche. Struttura generale dei nervi.

Testi:

  • Saladin K.S., Anatomia & Fisiologia, Piccin,
  • Martini F. H, Anatomia & Fisiologia, EdiSES

 

Anatomia Umana 1

SSD: BIO/16

CFU: 2

Docente: Dott. A. Bassi

 

Anatomia Umana 2

SSD: BIO/16

CFU: 1

Docente: Dott. Giorgio Scivoletto