CFU: 5
Psicologia Generale
SSD: M-PSI/01
CFU: 2
Docente: Alberto Costa
Obiettivi: L’obiettivo del corso è approfondire lo studio dei principali paradigmi teorici dello sviluppo psicologico, delle basi psicologiche e dei metodi di indagine dei processi mentali con l’obiettivo di promuovere una conoscenza generale dell’oggetto di studio e degli strumenti utilizzati nelle discipline psicologiche.
Esame: Orale.
Programma:
- Paradigmi teorico-clinici dei processi psicologici;
- I metodi di ricerca
- I test psicometrici
- I processi di apprendimento;
- Il sistema della memoria;
- Il linguaggio;
- Il pensiero;
- Le emozioni;
- La percezione
Testi:
- Gray P., Psicologia, seconda edizione, Edizioni Zanichelli, Bologna 2004.
Psicologia dello Sviluppo
SSD: M-PSI/04
CFU: 1
Docente: Paola Gentili
Obiettivi: L’obiettivo del corso è introdurre lo studente alla Psicologia dello Sviluppo fornendo un quadro delle principali teorie, dei metodi d’indagine per lo studio dello sviluppo psicologico durante i diversi cicli della vita.
Programma:
- Lo studio dello sviluppo
- Lo sviluppo fisico motorio
- Lo sviluppo percettivo
- Lo sviluppo cognitivo
- Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione
- Lo sviluppo emotivo ed affettivo
- L'adolescenza
Testi:
- L. Camaioni, P. Di Blasio, Psicologia dello Sviluppo, Ed. Il Mulino
Sociologia Generale
SSD: SPS/07
CFU: 2
Docente: Cinzia Ciacia
Obiettivi: L’obiettivo del corso è far conoscere agli studenti la Sociologia e i suoi strumenti di intervento. Vengono trattati tutti i concetti principali della disciplina: dalla ricerca sociale, al fattore umano, al processo e stili di comunicazione, al lavoro di gruppo, all’ergonomia organizzativa, con particolare attenzione ai rischi psico-sociali del lavoro alle relative patologie emergenti, quali stress, mobbing e burnout.
Didattica: Il metodo di studio prevede l’action learning: durante il corso gli studenti apprendono attraverso lezioni teoriche ed esperienze dirette come si sviluppa una ricerca e come si individuano le metodologie e gli strumenti di indagine in relazione all’oggetto di interesse.
Esame: Test a risposta multipla.
Programma:
- Origini e definizioni di Sociologia
- Principali approcci teorici
- Schemi concettuali di riferimento
- Concetti sociologici generali
- Il Funzionalismo e altri concetti di base
- Ergonomia del lavoro e benessere organizzativo
- Clima organizzativo e stili di comunicazione
- Rischi psico-sociali del lavoro
- Disturbi psico-sociali e personalità
- Metodologie e tecniche della ricerca sociale
Testi:
- F.P. Arcuri, C. Ciacia, F. Giorgilli, Il gruppo nelle organizzazioni, Edizioni Palinsesto, Roma, 2009 (e-book acquistabile dal sito: www.edizionipalinsesto.it)
- F. Arcuri, F.P. Arcuri, Springer, Manuale di Sociologia. Teorie e strumenti per la ricerca sociale, Fondazione S. Lucia, Roma, 2010s