CFU: 8
Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative - Metodologia della Ricerca
SSD: MED/48
CFU: 2
Programma:
- Misure di incertezza del processo diagnostico
- Incertezza del processo diagnostico
- Studi osservazionali
- Studi sperimentali
- Studi di popolazione
- Metodi di analisi dei dati
- Cenni di analisi multivariata
Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative - Riabilitazione del Paziente Scoliotico e Trattamento delle Patologie della Colonna Vertebrale
SSD: MED/48
CFU: 2
Didattica: Teoria e pratica.
Programma:
- Valutazione del paziente scoliotico
- Principi tecnici (mobilizzazione, massaggio, mobilizzazione zone gibbose e depressioni, esercizi, posture, allungamento, cinesiterapia analitica, rinforzo muscolare, rieducazione posturale)
- Cinesiterapia nei trattamenti ortopedici della scoliosi (milwakee, lionese)
- Cinesiterapia dopo liberazione dal corsetto
- Valutazione del soggetto adulto affetto da algie vertebrali
- Trattamento attraverso tecniche manuali ed esercizi di: lombalgie, dorsalgie, cervicalgie
Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative - Riabilitazione del Paziente Ustionato
SSD: MED/48
CFU: 2
Docente: Antonella D’Amelio
Obiettivi: Obiettivo del corso è trasmettere agli studenti le competenze teoriche - pratiche della riabilitazione del paziente ustionato dalla presa in carico fino al momento delle dimissioni. Verranno forniti gli strumenti per la valutazione del paziente necessari per poter stabilire un piano di trattamento a breve e a lungo termine. Inoltre verrà insegnato l’auto trattamento che il paziente dovrà proseguire autonomamente a domicilio contemporaneamente al trattamento ambulatoriale. Infine sarà affrontata la problematica degli esiti cicatriziali dalla prevenzione al trattamento importante per un buon risultato terapeutico.
Programma:
- Definizione e generalità della malattia da ustione: epidemiologia, eziologia, classificazione.
- Presa in carico globale del paziente ustionato nel Centro Grandi Ustioni.
- Valutazione del paziente ustionato.
- La riabilitazione in fase acuta: posizionamento, riabilitazione respiratoria e chinesiterapia.
- Splinting.
- Il trattamento riabilitativo in fase subacuta.
- Il trattamento degli esiti cicatriziali.
- La riabilitazione del paziente ustionato in età pediatrica.
Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative
SSD: MED/48
CFU: 2