CFU: 6
Malattie Apparato Respiratorio
SSD: MED/10
CFU: 2
Programma:
- Anatomia dell'apparato respiratorio
- Fisiopatologia dell'apparato respiratorio
- Malattie ostruttive polmonari: bronchite cronica, asma bronchiale, BPCO, enfisema polmonare, bronchiectasie
- Malattie restrittive polmonari: fibrosi polmonare idiopatica, sarcoidosi, pneumoconiosi, AAE
- Insufficienza respiratoria
Malattie Apparato Cardiovascolare
SSD: MED/11
CFU: 2
Chirurgia Cardiaca
SSD: MED/23
CFU: 2
Obiettivi: Obiettivo del corso è far acquisire conoscenze di base sulla fisiopatologia e terapia delle principale patologie cardiache di interesse chirurgico; comprendere la basi tecniche e le necessità tecnologiche dei principali interventi cardiochirurgici (bypass coronarico, sostituzione e riparazione di valvole cardiache, sostituzione di segmenti aortici, bypass cardiopolmonare e cardioplegia; protesi valvolari cardiache, innesti per rivascolarizzazione miocardica); acquisire conoscenze sulle vie di accesso più comunemente interessate al fine di individuare le primarie necessità di cardioriabilitazione che saranno poi specificate dai Docenti competenti.
Programma:
- Cenni di anatomia e fisiologia cardiaca
- Bypass cardiopolmonare e cardioplegia
- Cardiopatia ischemica: definizione, eziopatogenesi, diagnosi, cenni di terapia medica e chirurgica
- Valvulopatie aortiche: definizione, eziopatogenesi, diagnosi, cenni di terapia medica e chirurgica
- Valvulopatia mitraliche: definizione, eziopatogenesi, diagnosi, cenni di terapia medica e chirurgica
- Aneurisima degenerativo cronico dell’aorta prossimale: definizione, eziopatogenesi, diagnosi, cenni di terapia medica e chirurgica
- Sindromi aortiche acute dell’aorta prossimale: definizione, eziopatogenesi, diagnosi, cenni di terapia medica e chirurgica
- Cardiopatie congenite (cenni): difetto del setto interatriale; pervietà del dotto arterioso; tetralogia di Fallot; trasposizione delle grandi arterie