Sono un biologo che svolge la sua attività di ricerca presso il laboratorio di Neurofisiologia e Plasticità diretto dal Professor Pisani Antonio. La mia area di competenza è l’elettrofisiologia dei gangli della base. Inizialmente mi sono occupata di registrazioni elettrofisiologiche di canali voltaggio dipendenti su cellule isolate. Attualmente la mia attenzione è stata canalizzata nello studio della trasmissione sinaptica striatale in condizioni fisiologiche e patologiche attraverso l’uso di tecniche elettrofisiologiche quale registrazioni intracellulari convenzionali e registrazione in patch clamp. Il mio interesse principale è rivolto allo studio delle alterazioni di plasticità sinaptica striatale in diversi modelli di disordini del movimento quali Parkinson e Distonia. La plasticità sinaptica e striatale è il correlato della memoria motoria, e le alterazioni di questa memoria motoria sono evidenti nei disturbi del movimento come il Parkinson.
2014: Biologo Ricercatore, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
2013 – 2014: Biologo assegnista di Ricerca, Dipartimento di Medicina dei Sistemi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2012 – 2013: Biologo contrattista, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma.
2009 – 2012: Dottorando in Neuroscienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2008 – 2009: Biologo assegnista di Ricerca, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2003 – 2007: Scuola di Spcializzazione in Patologia Clinica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2006 – 2008: Borsista, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2006: Reserch Guest, Oregon Health & Science University (OHSU).
2001 – 2006: Borsista, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
2000 – 2001: Tirocinio per l'abilitazione alla professione di Biologo, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma Tre.
1997 – 2000: Tirocinio per Tesi sperimentale di laurea, Dipartimento di Biologia, Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Impairment of bidirectional synaptic plasticity in the striatum of a mouse model of DYT1 dystonia: role of endogenous acetylcholine, Martella G, Tassone A, Sciamanna G, Platania P, Cuomo D, Viscomi MT, Bonsi P, Cacci E, Biagioni S, Usiello A, Bernardi G, Sharma N, Standaert DG, Pisani, Brain. 2009 Sep;132(Pt 9):2336-49. doi: 10.1093/brain/awp194. Epub 2009 Jul 29.
Regional specificity of synaptic plasticity deficits in a knock-in mouse model of DYT1 dystonia, Martella G, Maltese M, Nisticò R, Schirinzi T, Madeo G, Sciamanna G, Ponterio G, Tassone A, Mandolesi G, Vanni V, Pignatelli M, Bonsi P, Pisani A, Neurobiol Dis. 2014 May;65:124-32. doi: 10.1016/j.nbd.2014.01.016. Epub 2014 Feb 3.
PINK1 heterozygous mutations induce subtle alterations in dopamine-dependent synaptic plasticity, Madeo G, Schirinzi T, Martella G, Latagliata EC, Puglisi F, Shen J, Valente EM, Federici M, Mercuri NB, Puglisi-Allegra S, Bonsi P, Pisani A, Mov Disord. 2014 Jan;29(1):41-53. doi: 10.1002/mds.25724. Epub 2013 Oct 25.
Cholinergic dysfunction alters synaptic integration between thalamostriatal and corticostriatal inputs in DYT1 dystonia, Sciamanna G, Tassone A, Mandolesi G, Puglisi F, Ponterio G, Martella G, Madeo G, Bernardi G, Standaert DG, Bonsi P, Pisani A, J Neurosci. 2012 Aug 29;32(35):11991-2004. doi: 10.1523/JNEUROSCI.0041-12.2012.
Generation of a novel rodent model for DYT1 dystonia, Grundmann K, Glöckle N, Martella G, Sciamanna G, Hauser TK, Yu L, Castaneda S, Pichler B, Fehrenbacher B, Schaller M, Nuscher B, Haass C, Hettich J, Yue Z, Nguyen HP, Pisani A, Riess O, Ott T, Neurobiol Dis. 2012 Jul;47(1):61-74. doi: 10.1016/j.nbd.2012.03.024. Epub 2012 Mar 26.
Role of aberrant striatal dopamine D receptor/cAMP/protein kinase A/DARPP32 signaling in the paradoxical calming effect of amphetamine, Napolitano F, Bonito-Oliva A, Federici M, Carta M, Errico F, Magara S, Martella G, Nisticò R, Centonze D, Pisani A, Gu HH, Mercuri NB, Usiello A, J Neurosci. 2010 Aug 18;30(33):11043-56. doi: 10.1523/JNEUROSCI.1682-10.2010.
Impaired dopamine release and synaptic plasticity in the striatum of parkin-/- mice, Kitada T1, Pisani A, Karouani M, Haburcak M, Martella G, Tscherter A, Platania P, Wu B, Pothos EN, Shen J, J Neurochem. 2009 Jul;110(2):613-21. doi: 10.1111/j.1471-4159.2009.06152.x. Epub 2009 May 5.
R1441C mutation in LRRK2 impairs dopaminergic neurotransmission in mice, Tong Y, Pisani A, Martella G, Karouani M, Yamaguchi H, Pothos EN, Shen J, Proc Natl Acad Sci U S A. 2009 Aug 25;106(34):14622-7. doi: 10.1073/pnas.0906334106. Epub 2009 Aug 10.
Loss of muscarinic autoreceptor function impairs long-term depression but not long-term potentiation in the striatum, Bonsi P, Martella G, Cuomo D, Platania P, Sciamanna G, Bernardi G, Wess J, Pisani A, J Neurosci. 2008 Jun 11;28(24):6258-63. doi: 10.1523/JNEUROSCI.1678-08.2008.
Nigrostriatal dopaminergic deficits and hypokinesia caused by inactivation of the familial Parkinsonism-linked gene DJ-1, Goldberg MS, Pisani A, Haburcak M, Vortherms TA, Kitada T, Costa C, Tong Y, Martella G, Tscherter A, Martins A, Bernardi G, Roth BL, Pothos EN, Calabresi P, Shen J, Neuron. 2005 Feb 17;45(4):489-96.