Mi occupo di ricerca neuropsicologica e riabilitativa in pazienti affetti da Sclerosi Multipla (SM).
In particolare mi occupo di progetti di ricerca finalizzati all'indagine dell'impatto che tale patologia ha sulle abilità cognitive dei pazienti e che queste, a loro volta, hanno sulla qualità della vita degli stessi e dei loro care-giver. A questo scopo, infatti, nel corso degli ultimi anni, mi sono occupata della validazione di strumenti per l'assessment neuropsicologico del deficit cognitivo di questi pazienti, attraverso l'adattamento cross-culturale di test di memoria verbale e visuo-spaziale ampiamente utilizzati, in questa popolazione, a livello internazionale.
Mi sono, inoltre occupata dell'impatto della patologia sulla disabilità motoria nell'occorrenza di incidenti domestici e lavorativi nonché sulla personalità dei pazienti e sull'insorgenza di patologie psichiatriche in essi. Recentemente le mie ricerche si sono all'allargate allo studio dell'interferenza cognitivo-motoria e dei suoi correlati di Risonanza Magnetica nei pazienti con SM.
Ho lavorato, inoltre, anche come neuropsicologa e come coordinatrice a trials farmacologici diretti ai pazienti con SM di forma recidivanti-remittenti e secondariamente progressiva, sponsorizzati da case farmaceutiche di rilievo nazionale ed internazionale.
2012 - oggi: Borsista presso IRCCS Fondazione S.Lucia, Roma.
2010: Tesi di Laurea Specialistica in "Diagnosi e Riabilitaizione Cognitiva" presso la facoltà di Psicologia dell'Università degli studi di Roma "Sapienza".
Regression-Based Norms for the Brief Visuospatial Memory Test-Revised in Italian population and application in MS patientstitolo. Ornella Argento et al., The clinical Neuropsychologist, 2016.
The California Verbal Learning Test- II: two versions for the Italian population with normative data. Ornella Argento et al., The Clinical Neuropsychologist, 2014.
Domestic accidents and Multiple Sclerosis: an exploratory study of occurrence and possible causes. Ornella Argento et al., Disability and Rehabilitation, 2014.
Assessing clinical correlates of self-rated disability in patients with multiple sclerosis. Giuseppe Magistrale et al., Multiple Sclerosis Journal: Experimental, Translational and Clinical, 2015.
Validation of the World Health Organization Disability Assessment Schedule II (WHODAS-II) in patients with multiple sclerosis. Giuseppe Magistrale et al., Multiple Sclerosis Journal, 2014.
The Walking Corsi Test (WalCT): standardization of the topographical memory test in an Italian population. Laura Piccardi et al., Neurological Sciences, 2012.
A preliminary investigation of abnormal personality traits in MS using the MCMI-III. Chiara C. Incerti et al., Applied Neuropsychology Adult, 2015.
Occupational stress and personality traits in Multiple Sclerosis: a preliminary study. Chiara C. Incerti et al., Multiple Sclerosis and Related Disorders, 2015.