Basi Neurali della Pianificazione di Azioni Complesse
Il progetto propone di studiare la preparazione del movimento per complesse azioni bi-manuali scoordinate attraverso l’utilizzo tecniche elettrofisiologiche. Nel dettaglio viene variata la complessità dell’azione fino a renderne impossibile la perfetta esecuzione. In soggetti normali questo avviene in compiti di coordinazione bi-manuale quando l’azione dei due arti non è simmetrica (es. disegnare contemporaneamente un cerchio e una linea verticale). I risultati possono essere rilevanti per applicazioni nell’ambito del Brain-Computer Interface.
Verrà inoltre valutato se e in che modo il pattern corticale di preparazione motoria sia influenzato dalla consapevolezza della possibilità o dall’impossibilità di eseguire correttamente l’azione. I risultati degli eventuali pattern neurali associati a intenzioni e obiettivi consapevoli potrebbero offrire nuove chiavi per “leggere” più rapidamente le intenzioni del paziente e poi trasformarle in azioni appropriate.
100.000 €.
Laboratorio di Neuroscienze del Movimento, Università degli Studi di Roma Foro Italico